AL VIA IL GIRETTO D’TALIA
Padova attenta alla ciclabilità  ma più e deve fare di più

Scatta martedì il “Giretto d’Italia”il primo Campionato nazionale della ciclabilità urbana – promosso da Legambiente, Fiab e Cittainbici insieme a 27 amministrazioni locali, tra cui Padova.

 

Vince il campionato la città che conterà più passaggi di biciclette nei tre check point istituiti (tra le 7.30 e le 9.30) in tre zone diverse del territorio comunale.

 

“Questa iniziativa – spiega Sandro Ginestri, coordinatore di Legambiente Padova – ha lo scopo  di spingere le città in gara, scelte per l’attenzione che già prestano alla ciclabilità, a fare di più e meglio.

 

A Padova, per esempio è fondamentale istituire l’area a Ciclabilità diffusa in Centro Storico: un intervento a costo zero, per restituire al centro la sua naturale vocazione ciclo-pedonale. Infatti l’intero centro storico è fortemente utilizza­to dai ciclisti ma un problema alla loro circolazione si pone nelle numerose vie a senso unico. Il Piano per la ciclabilità di Padova prevede alcuni itinerari ciclabili in doppio senso ma questi vanno allargati a tutta la ZTL, istituendo una zona a ciclabilità diffusa che garantisca il doppio senso di marcia per le biciclette, grazie ad un’apposita segnaletica.”