Archivio Ecopolis Newsletter
2015
2014
Primo Piano – Grazie a tutti. Dieci anni contro il carbone
Ambiente – Saonara: l’Amministrazione prende l’impegno di stralciare la camionabile dal G.R.A.P.
Democrazia urbana – Piazza Portello, un piacere negato
Cemento che ride – Auditorium in Fiera? Purché la zona sia rigenerata
Media e Messaggi – Tor Sapienza: scriviamo assieme un futuro di integrazione
Succede in città – Sabato 29 novembre – SCRAPout Upcycling Expo
Primo Piano – Grazie a tutti. Dieci anni contro il carbone
Ambiente – Sblocca Italia, all’inceneritore di San Lazzaro rifiuti da tutto il Paese
Democrazia urbana – Come produrre energia verde “democratica” con la cooperativa WeForGreen
Cemento che ride – Iris, memoria contro il cemento
Media e Messaggi – QualEnergia per superare la sfida del futuro
Succede in città – Venerdì 14 novembre – Concerti alla Scuola della Carità
Primo Piano – Abbatti le tue bollette con il sole. Al via il nuovo Gruppo di Acquisto Solare di Padova
Ambiente – Idrovia Padova-mare: più sicurezza e meno inquinamento
Democrazia urbana – APS-AGEGAS rimborsa i padovani per mancato servizio
Cemento che ride – Nuovo ospedale e progetto urbano devono procedere di pari passo
Media e Messaggi – “Molto più di un pacchetto regalo”: diventa volontario per Mani Tese
Succede in città – Venerdì 14 novembre – Concerti alla Scuola della Carità
Primo Piano – Cemento a catinelle
Ambiente – Trasporti ferroviari regionali: ancora disagi per i pendolari
Democrazia urbana – Una scuola come a Barbiana
Cemento che ride – Demolito il pontile a San Massimo: abusivismo o cinismo?
Media e Messaggi – Decrescita felice e agricoltura sinergica: idee per una Padova diversa
Succede in città – Alluvione del 1966: mai più
Primo Piano – Sindaci diversi ma stesso cemento: ancora case in zona Iris
Ambiente – Ecosistema Urbano 2014: Padova scivola al 54esimo posto
Democrazia urbana – 30 siti demaniali concessi al Comune. CIA: dateli ai giovani agricoltori
Cemento che ride – Risorse culturali a rischio. Il nuovo ospedale continua a far parlare di sè
Media e Messaggi – Un appello per riabilitare i “decimati”, i disertori, i disobbedienti di guerra
Succede in città – Acque di Padova: ultimi giorni della mostra
Ecopolis Newsletter nr. 411 – del 14/02/2014
Primo Piano – Stati Generali; Pendolari di tutto il Veneto, unitevi!
Ambiente – Ex C&C di Pernumia: l’UE accoglie la petizione
Democrazia urbana – Riqualificare è benessere: sportello energia organizza due incontri
Cemento che ride – Egregi amministratori di Monselice, denunciateci tutti!
Media e Messaggi – Il carpooling istantaneo ai tempi degli smartphone
Succede in città – Corso orto biologico
Ecopolis Newsletter nr. 410 – del 07/02/2014
Primo Piano – Primarie centro sinistra: premiate le istanze ambientaliste
Ambiente – Fermiamo l’alluvione edilizia per evitare quella delle acque
Democrazia urbana – Lettera aperta ai Candidati Sindaco: che cosa chiedono le Associazioni
Cemento che ride – PAT di Rubano: un esempio di governo del territorio partecipato
Media e Messaggi – I diritti umani in Italia: un’agenda per il 2014
Succede in città – Convegno sulla riconversione ecologica: un’area a San Carlo aperta a tutti
Ecopolis Newsletter nr. 409 – del 31/01/2014
Primo Piano – Primarie e programmi: confronto sui temi ambientali
Ambiente – Nuovo Piano Energetico veneto: da rivedere
Democrazia urbana – Questionario al ciclista urbano: boom di risposte
Cemento che ride – Alluvione edilizia: Il Comune ignora
Media e Messaggi – Dove va il volontariato? Un percorso informativo proposto dai CSV
Succede in città – Secondo banchetto della campagna Via Le Mani dalla città
Ecopolis Newsletter nr. 408 – del 23/01/2014
Primo Piano – Minacce in stile mafioso: succede in Veneto per il cemento
Ambiente – Piazza-parco all’Arcella? Difendiamola!
Democrazia urbana – Via le mani dalla città! Appello ai candidati
Cemento che ride – Parco Iris, scelte possibili al posto delle case
Media e Messaggi – Percorsi fotografici: la pace possibile contro le guerre
Succede in città – Dal 30 gennaio: progettiamo insieme il nuovo ParcoAgro-Paesaggistico
Primo Piano – Mais OGM: nel 2014 pericolo semine e contaminazioni
Ambiente – Ma quale cemento, solo programmazione
Democrazia urbana – Elettrodotto bocciato, Terna riparta da zero
Cemento che ride – L’azione di Legambiente di Limena sul PAT
Media e Messaggi – Argini sicuri: firma la petizione per l’idrovia Padova-mare
Succede in città – L’acqua nel giardino e nel paesaggio: creazione della bellezza e necessità del governo
Primo Piano – Disastro Treni: da sola la gara non basta
Ambiente – Attacco agli attracchi: come navigare in Piovego
Democrazia urbana – Nuovo Ospedale: è di questo che i padovani hanno bisogno?
Cemento che ride – Saonara, cemento a colpi di maggioranza
Media e Messaggi – Le istituzioni mentre uccidono. Un grande libro di storia di Adriano Prosperi
Succede in città – Eco quartieri, esperienze in giro per l’Europa
Primo Piano – Terzo Piano Casa, cemento per tutti
Ambiente – Sì SalviAMO la ciclopedonale Sografi-Voltabarozzo
Democrazia urbana – Nuovo Ospedale: le incognite sull’opera
Cemento che ride – L’Arena e il suo bastione, una nuova attrattiva per il turismo in città
Media e Messaggi – Architetture resistenti: per una bellezza civile e democratica
Succede in città – C’era una volta Adriano, via Adriano
Primo Piano – Treni: Padova tra le peggiori linee italiane
Ambiente – Parco agro-paesaggistico metropolitano: le nostre richieste all’ Amministrazione Comunale
Democrazia urbana – Servizio Civile e immigrazione: Padova si apre alle nuove generazioni
Cemento che ride – Green Job al Piovego
Media e Messaggi – Il deserto negli occhi – storia di un “imohar”
Succede in città – Presentazione del libro: “SCRAPSTORY, luoghi dove crescono idee”
Primo Piano – Da soli non si può, unisciti a Legambiente
Ambiente – Fusione Aps-Bus Italia: una vicenda che dice molto
Democrazia urbana – Padova2020 e SEL: ultimi giorni per non sprecare un’occasione
Cemento che ride – Piazzale Boschetti: c’era una volta una mozione
Media e Messaggi – Storia di Padova: tutto ciò che non puoi non sapere
Succede in città – Cena giusta con l’equo e solidale
Primo Piano – Mobilitiamoci insieme per cambiare il Veneto
Ambiente – Lo sportello energia si fa in quattro
Democrazia urbana – Cedere a Trenitalia il trasporto pubblico padovano. Chi ne parla?
Cemento che ride – Sul Boschetti solo parole
Media e Messaggi – Italia Revolution, rinascere con la cultura
Succede in città – Il lato amaro del cacao
Primo Piano – Fusione APS e Busitalia. Molte opportunità ma anche troppi rischi
Ambiente – Pedonalizzazione di via Dante: solo rinvii
Democrazia urbana – Si scrive acqua, si legge democrazia
Cemento che ride – Regione Veneto bocciata: stop alla liberalizzazione del cemento
Media e Messaggi – Be City Smart! Un bando che premia i migliori progetti
Succede in città – Lucciole per lanterne, proiezione del documentario di Stefano e Mario Martone
Primo Piano – Volontariato: il taglio dei contributi
Ambiente – In Veneto cambia la TAV
Democrazia urbana – Volontari cercasi: Mani Tese per i ragazzi di strada
Cemento che ride – Via le Mani dalla città: l’appello ai candidati Sindaci di Padova
Media e Messaggi – Risparmiare, muoversi, comunicare: il carpooling
Succede in città – Bicifestazione No Grandi Opere
Ecopolis Newsletter nr. 399 – del 07/11/2013
Primo Piano – Zanonato sbaglia: non è colpa delle rinnovabili
Ambiente – Tram sì, dentro il cuore di Facciolati
Democrazia urbana – Tutti diversi, ovvero educazione al genere
Cemento che ride – Auditorium e Piazzale Boschetti: dove sono i fatti?
Media e Messaggi – Una fotografia per la vita!
Succede in città – Festa e vogata di voga alla veneta di San Prosdocimo
Primo Piano – Qualità ambientale dei Comuni: Padova perde punti
Ambiente – La bici è bella: no a rimozioni indecorose
Democrazia urbana – Come ti distruggo la ciclabile nel verde
Cemento che ride – Da centro a parco (commerciale): così raddoppio la superficie
Media e Messaggi – Alfabeti per l’ecologia – Cos’è lo sviluppo sostenibile
Succede in città – Sabrina Rossi non sapeva di essere una poetessa
Primo Piano – Mobilitiamoci per un’Italia Rinnovabile
Ambiente – La nostra storia dentro la Torre dell’Orologio
Democrazia urbana – Io mi autoriduco…e tu? Bici-festa per l’acqua bene comune!
Cemento che ride – Allarme centri commerciali: i dubbi sulla nuova Legge Regionale
Media e Messaggi – Alfabeti per l’ecologia – Tempi storici, tempi biologici
Succede in città – Meno Ospedale più territorio Quale futuro per la Sanità Padovana?
Primo Piano – Inquinamento ed Europa: i polmoni dei padovani? I peggiori
Ambiente – L’agricoltura urbana padovana all’Expò 2015
Democrazia urbana – Il Ponte San Lorenzo vittima del disinteresseProsperi
Cemento che ride – Liberi tutti. Regione, sì a nuove megastrutture
Media e Messaggi – Alfabeti per l’ecologia – La vita è una proprietà planetaria
Succede in città – Si apre la nuova stagione de ‘Il libro nel bicchiere’
Primo Piano – Nuovi bandi per il servizio civile
Ambiente – El Biologico in Piassa, tra laboratori e spettacoli
Democrazia urbana – Appuntamento Padova per “Spesa giusta”
Cemento che ride – Adottiamo la Porta Ognissanti detta Portello
Media e Messaggi – Vajont, ma le responsabilità?
Succede in città – Le agenzie Casaclima. Esempi di collaborazione tra Enti pubblici
Primo Piano – Stagione delle autostrade. Legambiente urla: basta!
Ambiente – El Biologico in Piassa, tra laboratori e spettacoli
Democrazia urbana – Energia, il futuro è delle rinnovabili. E tu?
Cemento che ride – Riqualificare non significa “faccio cosa voglio”
Media e Messaggi – Alfabeti per l’ecologia: Entropia
Succede in città – Mysta in piazza
Primo Piano – Scempio Gatta.Salvalarte: una t-shirt per i beni padovani
Ambiente – Allarme: stanno distruggendo il Parco dell’ex Macello
Democrazia urbana – Vecchi attrezzi elettronici? Non buttarli, scambiali!
Cemento che ride – Nuovo Piano Casa regionale, Borina non ci sta
Media e Messaggi – L’Alfabeto Ecologico: i limiti biofisici del Pianeta
Succede in città – Puliamo il mondo… anche a Limena
Primo Piano – In festa, per difendere l’ambiente
Ambiente – Parte G.A.M.E, per l’acquisto di bici elettriche
Democrazia urbana – Festa del volontariato e solidarietà: Padova c’è
Cemento che ride – Staffetta digiuno: ora Legambiente. Che lancia ‘Via le mani dalla città’
Media e Messaggi – Passi racconta Tiezzi, tra economia, ecologia e filosofia
Succede in città – Festa del recupero e dell’energia pulita
Primo Piano – Le nuove (o vecchie?) sfide
Ambiente – P.le Boschetti: ancora rischio colata di cemento
Democrazia urbana – Caserme a Padova: dismissione possibile?
Cemento che ride – Nessuno speculi sull’area dell’ospedale
Media e Messaggi – Piano territoriale, arrivano le Osservazioni
Succede in città – Concerti di fine estate
Libri e film: Melancholia, Granpà, Trashed, Vietnam-Luisiana, Poesie Green
Ascolti: Quando il metal si fa ecologico, I barbari alle porte
Luoghi e feste: Cuore di Palestina, Sogno Interrotto, Giardini Hanbury, Festambiente Legalità, Museo del Novecento
Cultura e cittadinanza: Parco della Pace/Caserma Del Din, Tempo d’estate, Ecologia delle istituzioni
Itinerari e mete alternativi: Una passeggiata nella patria dei Carraressi, A zonzo con gli asini, Glorioso rimpatrio valdese, Aiutare i pescatori dell’Honduras
Primo Piano – Auditorium sì, ma non lì
Ambiente – Pericolo Canale Battaglia: pedonalizziamo
Democrazia urbana – Olio riciclato accende una lampadina per 90 ore
Cemento che ride – Nuovo Ospedale: un disastro costruirlo in centro
Media e Messaggi – Appello: l’associazionismo nel CdA APS
Succede in città – Upcycling: recuperare per costruire altro
Primo Piano – Legambiente: sì a fusione APS-ACTV. Ma che sia lungimirante
Ambiente – Cinghiali devastano i Colli Euganei
Democrazia urbana – Pericolo camion sotto il Castello di Este
Cemento che ride – Consumo di suolo, una buona legge è possibile
Media e Messaggi – vivi ecosostenibile? Premio Impatto Zero!
Succede in città – Festa degli orti sinergici: alla scoperta di un’agricoltura ‘alternativa’
Primo Piano – Il punto sulla mobilità veneta: mancanza di fondi e di sistemi integri
Ambiente – Città o campagna? Parchi agropaesaggisticiat
Democrazia urbana – Nuovo Ospedale: meglio prevenire che curare
Cemento che ride – Essiccatoio tra polvere e rumore: cittadini disperati
Media e Messaggi – Spaesati: luoghi dell’Italia dell’abbandono
Succede in città – Onda su onda…a suon di blues!
Primo Piano – Accorpamento bacini rifiuti: altolà di Legambiente
Ambiente – Sì alle rastrelliere. No ai rastrellamenti
Democrazia urbana – Estate Carrarese: grandi eventi al Castello
Cemento che ride – Nuovo Piano Casa: il cemento che seppellirà
Media e Messaggi – FestAmbiente: divertirsi per il territorio
Succede in città – Cadoneghe in festa: 3 giorni da non perdere
Primo Piano – Piano Territoriale. Ma non c’è il territorio
Ambiente – Corsia preferenziale cancellata
Democrazia urbana – Fermato l’elettrodotto Dolo-Camin
Cemento che ride – Portello: piazza o fognature?
Media e Messaggi – Concorso Brico (e tanti altri), per il quartiere
Succede in città – Legambiente presenta: le ecomafie nella crisi
Primo Piano – In sella all’anello
Ambiente – Rischio idraulico e idrovia: cercasi soluzione
Democrazia urbana – De Lucia e l’Italia colpita al cuore
Cemento che ride – Sergio Costa: assalto a Prato della Valle
Media e Messaggi – CASACLIMA R: Edifici ad alta efficienza energetica
Succede in città – Pic-nic sull’erba per i primi sei mesi di Legambiente Selvazzano
Primo Piano – Commenti politicamente scorretti
Ambiente – La Costigliola per l’agricoltura biologica
Democrazia urbana – Festa alla scoperta del quartiere Palestro
Cemento che ride – Case padovane, un colabrodo energetico
Media e Messaggi – PAT di Asolo (ma non solo): no al cemento!
Succede in città – Biciclettata garibaldina, per le donne padovane
Primo Piano – Padova ha voglia di futuro
Ambiente – Via Avanzo va riqualificata
Democrazia urbana – Le mura che non dividono
Cemento che ride – Assalto alle aree verdi di Terranegra
Media e Messaggi – Gian Antonio Stella: salvare il paesaggio si può
Succede in città – Casa ecoLOGICA: sì all’energia pulita
Primo Piano – Bicicletta alle ville minacciate dai centri commerciali
Ambiente – Mille sindaci a spreco zero
Democrazia urbana – La Città sottile: la parola ai bambini
Cemento che ride – Speculazioni edilizie: diaspora dal residence Parco Iris
Media e Messaggi – Città e clima: solo rischi e impatti negativi?
Succede in città – Lo spettacolo di Stella. Per i beni culturali.
Primo Piano – Tagli Arpav: chi misurerà l’inquinamento?
Ambiente – Volontariambiente:l’estate sostenibile di Legambiente
Democrazia urbana – Cooperare contro il degrado
Cemento che ride – Rischio idraulico, cosa non fare
Media e Messaggi – Serra dei giardini: cultura, relax
Succede in città – Una guerra da non dimenticare
Primo Piano – Congestion Charge: sì a un confronto
Ambiente – Limena, Tavello inquinato
Democrazia urbana – Festival della cittadinanza: dieci giorni da non perdere
Cemento che ride – L’elettrodotto che minaccia l’ambiente e l’idrovia
Media e Messaggi – Auguri a Zanonato
Succede in città – Lacrime d’amianto
Primo Piano – Gestione dei rifiuti in Veneto:Legambiente propone
Ambiente – Via Chiesanuova e gli alberi che non ci sono più
Democrazia urbana – 20 anni di integrazione: Nuovo villaggio festeggia
Cemento che ride – Villa Mocenigo. Avanti col centro commerciale
Media e Messaggi – Professione giornalista ambientale!
Succede in città – 1000 giorni
Primo Piano – Vittoria! Via San Francesco è ciclo-pedonale
Ambiente – Riclassificazione dei canali, un appello alla Regione
Democrazia urbana – TPL, ancora tagli: è sciopero
Cemento che ride – PAT di Saonara, un’occasione perduta. Anzi, due
Media e Messaggi – Tra urbanistica e questione sociale: ‘La sinistra e la città’
Succede in città – Urbanscape in Piazza Gasparotto
Primo Piano – Più siamo, più contiamo. DONA IL 5 X MILLE A LEGAMBIENTE
Ambiente – Cemento a Saonara: tra il dire e il fare
Democrazia urbana – Padova 2020, una città più sostenibile è possibile
Cemento che ride – Idroelettrico: la replica del Vicesindaco di Vigonovo
Media e Messaggi – Caffè, che sia buono e giusto
Succede in città – Acquisti verdi, un manuale
Primo Piano – La strada nel parco fa le prime vittime
Ambiente – Montagna? da Zable Sport sconti per i soci di Legambiente
Democrazia urbana – Al Portello si discute di territorio, edilizia e consumo del suolo
Cemento che ride – Una centrale idroelettrica per pochi
Media e Messaggi – Con:dividi la tua spesa
Succede in città – El Biologico in Prà!
Primo Piano – Sostieni Ecopolis, iscriviti a Legambiente
Ambiente – Da Pernumia a Bruxelles 2400 firme per chiedere la bonifica della ex C&C
Democrazia urbana – Un anno di ciclofficina (e molto altro). La Mente comune festeggia
Cemento che ride – Almaterra: una fattoria sociale ai confini dei Colli Euganei
Media e Messaggi – Città sostenibili: è possibile? e se sì come?
Succede in città – Cooperazione internazionale. Il contesto Geopolitico
Primo Piano – Idrovia, fuori dai cassetti
Ambiente – Rinnovabili, acquistare assieme è meglio
Democrazia urbana – L’emergenza comincia adesso. Non lasciamoli soli
Cemento che ride – A Padova non serve un nuovo ospedale
Media e Messaggi – Take the bus!
Succede in città – Rugbyland. Viaggio nell’Italia del rugby
Primo Piano – Dark economy a Nordest: rifiuti, cemento e malaffare
Ambiente – Biciclettata al Parco che verrà
Democrazia urbana – 1 milione in meno. Udine esempio di buona urbanistica
Cemento che ride – Ville e paesaggio sotto l’assedio del cemento
Media e Messaggi – Immigrazione e diversità culturale/2
Succede in città – Sovranità alimentare nel contesto internazionale
Primo Piano – Ville venete accerchiate
Ambiente – Car sharing: la scelta per una mobilità consapevole
Democrazia urbana – Libri per tutti
Cemento che ride – Auditorium, sbagliata la localizzazione
Media e Messaggi – Immigrazione e diversità culturale. Una risorsa per le città
Succede in città – Un salto e tocchi il cielo
Primo Piano – I risultati elettorali: un commento
Ambiente – Quando gli alberi non muoiono da soli ProsperiProsperi
Democrazia urbana – Non dimentichiamo gli anni di piombo
Cemento che ride – Orti urbani per il Parco
Media e Messaggi – Paestumanità: una buona Azione per l’Umanità
Succede in città – Conoscenza e cambiamento nella città della crisi
Primo Piano – Sì alla fusione APS, ACTV e Sita: purché porti miglioramenti
Ambiente – Riciclare: con creatività e per nuove bici
Democrazia urbana – Illegittima la nuova tariffazione sull’acqua. Parola di Consiglio di Stato
Cemento che ride – Quali interventi per la Cappella degli Scrovegni?
Media e Messaggi – Beni culturali e nuove tecnologie, tra sprechi e speranze
Succede in città – Te lo do io il parco
Vogliamo futuro – Risposta di Alessandro Zan
Vogliamo futuro – Risposta di Laura Puppato
Vogliamo futuro – La lista risponde
Ambiente – Il cancro si può e si deve prevenire!
Democrazia urbana – Reti solidali e libero scambio: un nuovo modello economico
Media e Messaggi – Senza corruzione riparte il futuro
Succede in città – Un laboratorio teatrale di quartiere
Elezioni: perché quest’appello – Elezioni 2013: vogliamo futuro, non il vostro passato!
Energie rinnovabili: una opportunità necessaria – Abbandonare il carbone: ce lo chiede il pianeta
Fermare il consumo di suolo: le alternative – Rigenerare le città e una nuova agricoltura: così salviamo il paesaggio
Muoversi tutti senza inquinare – Auto immobili e pendolari sardine? L’alternativa c’è
Green Economy – Riconversione ecologica dell’economia: necessaria e utile
Succede in città – Impariamo a coltivare un orto biologico
Primo Piano – La politica è sorda? Fatti sentire con Legambiente
Ambiente – Città sostenibili, un nuovo modello
Democrazia urbana – Trasparenza per la centrale idroelettrica sul Brenta
Cemento che ride – Villa Mocenigo e il centro commerciale
Media e Messaggi – Ecologia Open Source ProsperiProsperi
Succede in città – Lavoro e sviluppo sostenibile…al cinema
Primo Piano – Riparte lo Sportello Energia
Ambiente – Basta sprecare territorio
Democrazia urbana – Nasce il nuovo circolo di Legambiente Selvazzano
Cemento che ride – Parco agricolo: Barcellona esempio per Padova
Media e Messaggi – Quaderni corsari: pensare ecologico
Succede in città – Puliamo il Piovego
Ecopolis Newsletter nr. 364 Speciale – del 17/01/2013
La festa – Salvalarte compie quindici anni
La storia – Correvano gli anni ’90
I monumenti – I monumenti del circuito Salvalarte
L’approfondimento – La bilancia che non c’è
Gli appuntamenti – Le prossime iniziative di Legambiente-Salvalarte
Succede in città – I semi della civiltà contadina
Ambiente – Padova, smog: il 2012 in cifre
Democrazia urbana – Solidarietà a Gianpaolo Barbariol
Cemento che ride – Gli impianti biogas Sesa e Agrisolar
Media e Messaggi – A teatro l’effetto serra spiegati ai bambini
Succede in città – Una conferenza sul parco agricolo di Llobregat
Primo Piano – PaTreVe non è la soluzione
Ambiente – Pendolari, cittadini di serie B
Democrazia urbana – “Cani si nasce” e il parco zoofilo di Frapiero
Cemento che ride – Monselice, chiude Italcementi
Media e Messaggi – In mostra “La voce delle stelle”
Succede in città – Campi Avventura Invernali
Primo Piano – Riordino delle Province: una critica
Ambiente – Trasporto pubblico, riparte Pendolaria
Democrazia urbana – Subito indagine epistemiologica anche a Monselice
Cemento che ride – Piste da sci in centro a Padova: l’ennesimo spreco
Media e Messaggi – Distrutti 30 alveari sui Colli Euganei
Succede in città – Il Riciclattolo
Ambiente – Prova la pasta alla spirulina
Democrazia urbana – Violenza sulle donne, tragedia in crescita
Cemento che ride – Ai canali padovani serve manutenzione sistematica
Media e Messaggi – Tra i “Vandali” di Gian Antonio Stella
Succede in città – Colti con le mani nel…radicchio!
Primo Piano – Porto e logistica. Genova-Venezia 4 a 0
Ambiente – Paese che vai, limiti che trovi?
Democrazia urbana – Piccoli azionisti e Banca Etica: una petizione al Governo
Cemento che ride – Come realizzare la ciclabile Veggiano-Codevigo?
Media e Messaggi – Salviamo il paesaggio: arriva il manuale!
Succede in città – Rivive la memoria storica del Portello
Ambiente – Dai voce a territori e comunità: sostieni Legambiente
Democrazia urbana – Regolamento energetico: occasione da non sprecare
Cemento che ride – Piazza Caduti, piace il progetto ai cittadini
Media e Messaggi – Approfondire la Romea Commerciale
Succede in città – Cooperazione internazionale, teoria e pratica
Primo Piano – Come si cresce in scuole vecchie e pericolose?
Ambiente – Quale città metropolitana per Padova? 
Democrazia urbana – Resistenza e memoria online
Cemento che ride – Nuovo ospedale a Padova? Sono altre le priorità
Media e Messaggi – Nuovi sconti per i soci Legambiente
Succede in città – Green Cineforum 
Primo Piano – A Mario Monti una lettera sull’Idrovia
Ambiente – Una replica sulla riqualificazione di via Avanzo
Democrazia urbana – Gli abbonati al bicipark “sul pedale di guerra”
Cemento che ride – Servono nuove politiche per l’edilizia
Media e Messaggi – Dialogo davanti alla Cappella degli Scrovegni
Succede in città – Scrivere di mafie
Primo Piano – A Padova il “Parking day”
Ambiente – Padova, la città immobile
Democrazia urbana – Telefoni mobili e tumori alla testa: la Cassazione conferma
Cemento che ride – Alberi: l’approccio scientifico, da solo, può non bastare
Media e Messaggi – Un ricordo di Marcello Cini
Succede in città – Chiamiamola tortura
Primo Piano – Quei 320 milioni che i Comuni dimenticano di usare
Ambiente – Raccogliere vestiti usati: un gesto solidale e responsabile
Democrazia urbana – Vietato vietare animali domestici in condominio
Cemento che ride – Il dibattito cittadino su AcegasAps-Hera
Media e Messaggi – Bogotà , città per le persone e non per le automobili
Succede in città – Buon compleanno Costigliola
Primo Piano – Sicurezza idraulica e comuni scoordinati
Ambiente – Legambiente aiuta il “porta a porta”
Democrazia urbana – Perché essere contrari alla fusione AcegasAps – Hera
Cemento che ride – Decreto-sviluppo, pericolo elettrosmog
Media e Messaggi – Dizionario dell’estinzione
Succede in città – Eventi sismici e sicurezza a scuola
Primo Piano – Trasporti, il meglio di niente non basta più
Ambiente – Stati generali della bicicletta
Democrazia urbana – Riqualificazione (partecipata) di piazza Caduti della Resistenza
Cemento che ride – La città degli “alberelli”
Media e Messaggi – Passata “Sito Mato”: scegli il prezzo giusto
Succede in città – Documentario “Medici con l’Africa”, a Padova l’anteprima
Primo Piano – L’araba fenice della moratoria edilizia
Ambiente – Fusione AcegasAps-Hera. Acqua bene comune?
Democrazia urbana – Ovunque andrete sarete una polis
Cemento che ride – Nuovo stadio a Limena? Solo altre speculazioni
Media e Messaggi – Martin Luther King a fumetti
Succede in città – El biologico in piassa
Primo Piano – Fusione AcegasAps-Hera, un sì che preoccupa
Ambiente – Smog: un giorno inquinato e fuorilegge
Democrazia urbana – Puliamo il Mondo…nei nostri territori
Cemento che ride – Elettrodotto Dolo-Camin, appello al consiglio di Stato
Media e Messaggi – Per un mondo senza gendarmi
Succede in città – Scrivere e leggere di mafie
Primo Piano – Una Festa per la sostenibilità
Ambiente – Appuntamenti della Festa
Democrazia urbana – No alla fusione Acegas-Aps HERA
Cemento che ride – Comuni reticenti sugli immobili vuoti
Media e Messaggi – Padova vince la Coppa Italia
Succede in città – Voci libere dal mondo
Primo Piano – Fai volontariato alla Festa del Recupero
Ambiente – E’ tempo di vendemmia
Democrazia urbana – A Padova la Festa provinciale del Volontariato
Cemento che ride – Appello “per non morire di cemento”
Media e Messaggi – Mantova, un Festivaletteratura sostenibile
Succede in città – Settembre di arte, musica e giochi al Portello
Libri
Ascolti
Luoghi
Riflessioni/Petizioni
Web
Acquisti e consumi
Festival
Primo Piano – Trasporto pubblico: priorità per la Regione?
Ambiente – Campi di volontariato Legambiente
Democrazia urbana – Campagna per la raccolta dei tappi di sughero
Cemento che ride – VAS e rischio idraulico a Vigonza
Media e Messaggi – Un software per monitorare i consumi del pc
Succede in città – La mala del Brenta: uno spettacolo teatrale
Primo Piano – Il Parco Colli Euganei è da rivalutare, non da cancellare
Ambiente – Prescrizione per il processo “C&C”
Democrazia urbana – Barriere fonoassorbenti per i bambini della parrocchia San Paolo
Cemento che ride – La lottizzazione dell’Isola dell’Abbà
Media e Messaggi – Crowdfunding, creatività a finanziamento partecipato
Succede in città – Festa degli Orti di Terra!
Primo Piano – Sassonegro, perché si è lottizzato?
Ambiente – La sostenibilità in edilizia per uscire dalla crisi
Democrazia urbana – Padova vince il Campionato europeo per le rinnovabili
Cemento che ride – I tre incontri preliminari sul Parco Agro-Paesaggistico
Media e Messaggi – Lampedusa cambia
Succede in città – Padova Pride village 2012
Ecopolis Newsletter nr. 343 – del 28/06/2012
Primo Piano – Piano provinciale: rifiuti avanti tutta
Ambiente – Ozono, l’aria di Padova è già fuorilegge
Democrazia urbana – Nella bassa padovana solare e pellet con i gruppi d’acquisto
Cemento che ride – L’ottimismo della testardaggine
Media e Messaggi – Premio “Impatto Zero”
Succede in città – Ciclofficina letteraria de La Mente Comune
Ecopolis Newsletter nr. 342 – del 21/06/2012
Primo Piano – L’Oratorio di Santa Margherita riapre al pubblico
Ambiente – 4° Festambiente della Saccisica
Democrazia urbana – Il futuro del “Porta a porta” (e degli inceneritori)
Cemento che ride – Anello ciclabile dei Colli Euganei: i problemi non sono finiti
Media e Messaggi – Rio +20, vertice internazionale sullo sviluppo sostenibile
Succede in città – El Tamiso in festa!
Ecopolis Newsletter nr. 341 – del 14/06/2012
Primo Piano – I consumatori in difesa del trasporto pubblico
Ambiente – A Battaglia Terme TERRA TERRA, la festa del territorio
Democrazia urbana – Globalproject a Rio+20
Cemento che ride – Gli effetti deleteri dell’IMU sulle ville venete
Media e Messaggi – Coldiretti, stop a lobby aranciata senza arance
Succede in città – Buone pratiche di green economy
Ecopolis Newsletter nr. 340 – del 07/06/2012
Primo Piano – Legambiente aiuta la differenziata porta a porta
Ambiente – Il TAR dice sì all’elettrodotto aereo Dolo-Camin
Democrazia urbana – Quattro incontri pubblici sul Parco Agro-Paesaggistico
Cemento che ride – Giotto è al sicuro dal terremoto?
Media e Messaggi – Yugoland – in viaggio per i Balcani
Succede in città – Raccolta materiali per i bambini terremotati
Ecopolis Newsletter nr. 339 – del 31/05/2012
Primo Piano – AzioneConcreta: l’energia rinnovabile alla portata di tutti
Ambiente – Il Parco Agro-Paesaggistico a Terranegra
Democrazia urbana – Riapre il ponte romano S. Lorenzo
Cemento che ride – Sulle Mura ci si divide, e già le forze son poche…
Media e Messaggi – “No bici” di Alberto Fiorillo
Succede in città – Books across Balkans
Ecopolis Newsletter nr. 338 – del 24/05/2012
Primo Piano – Zone 30 in ZTL: i risultati dell’indagine sul limite di velocità
Ambiente – Telefoni cellulari: come proteggersi dall’elettrosmogProsperi
Democrazia urbana – Tocca il car sharing con mano
Cemento che ride – Ancora cemento e capannoni a Camin
Media e Messaggi – Come fare un orto in terrazzo
Succede in città – Summer Student Festival 2012
Ecopolis Newsletter nr. 337 – del 17/05/2012
Primo Piano – Il 5 per mille a Legambiente
Ambiente – Via S. Francesco : sabato sit-in per la ciclabilità diffusa
Democrazia urbana – Abbracciamo l’Italia camminando
Cemento che ride – Il Tavello è salvo dalla tangenziale. Vieni a fare festa
Media e Messaggi – Eco-editoria casalinga e Società per Azioni Felici
Succede in città – Quinto Conto Energia. Serata di informazione su rinnovabili e iProsperiProsperiProsperincentivi
Ecopolis Newsletter nr. 336 – del 10/05/2012
Primo Piano – Legambiente e Banca Etica assieme per le rinnovabili
Ambiente – Il TAR blocca il revamping dei cementifici di Monselice
Democrazia urbana – Zona 30: c’è ma non si vede. L’inchiesta di Legambiente
Cemento che ride – Le criticità del nuovo ospedale
Media e Messaggi – La “scuola democratica” Kiskanu di Verona
Succede in città – A Padova flashmob per fermare il genocidio in Darfur
Ecopolis Newsletter nr. 335 – del 03/05/2012
Primo Piano – Fusione Sita-Aps: un’occasione da non sprecare
Ambiente – Adotta una ciclabile: primi risultati, ma…
Democrazia urbana – Il volontariato in movimento: Roma, 1-2-3 giugno
Cemento che ride – Selvazzano – come si uccide un territorio
Media e Messaggi – Tre libri per l’infanzia
Succede in città – Balkans window a Porta S.Giovanni
Ecopolis Newsletter nr. 334 – del 26/04/2012
Primo Piano – Idrovia e Regione, una storia di passione
Ambiente – Incenerimento dei rifiuti nei cementifici
Democrazia urbana – Un tetto per i sinti
Cemento che ride – Consumo di suolo: case sfitte e capannoni abbandonati
Media e Messaggi – Lightcharge: la dinamo della bici ricarica il cellulare
Succede in città – Ustica, io non dimentico
Ecopolis Newsletter nr. 333 – del 19/04/2012
Primo Piano – Museo Eremitani, Italia Nostra non si arrende
Ambiente – Biologico in mensa, Padova fa un passo indietro
Democrazia urbana – Riprendiamoci le porte storiche di Padova
Cemento che ride – Elezioni a Saonara: proposte per un paese più vivibile
Media e Messaggi – English by bike, sconto con Legambiente
Succede in città – In bici lungo il Bacchiglione
Ecopolis Newsletter nr. 332 – del 12/04/2012
Primo Piano – Infrastrutture ferroviarie: colmiamo i ritardi
Ambiente – Regolamenti edilizi per una città sostenibile
Democrazia urbana – Elezioni studentesche, tra diritti e rappresentanza
Cemento che ride – Il nuovo ospedale: un parere
Media e Messaggi – Ciclabilità: impariamo dall’Olanda
Succede in città – “PuliAMO i fiumi”
Ecopolis Newsletter nr. 331 – del 05/04/2012
Primo Piano – L’emergenza smog aumenta in Veneto
Ambiente – Cappella di Giotto, si intervenga sull’allagamento
Democrazia urbana – Ampliamento partecipato al parco Milcovich
Cemento che ride – Zona Forcellini: destino delle aree verdi e perequazione
Media e Messaggi – La green economy per uscire dalla crisi
Succede in città – Pasquetta a Villa Vescovi
Ecopolis Newsletter nr. 330 – del 29/03/2012
Primo Piano – Bici: ecco le vie con più incidenti
Ambiente – Arriva la primavera: Legambiente e Fairtraide ti fanno un regalo
Democrazia urbana – Se non ora quando? a Padova
Cemento che ride – Salviamo il territorio ed il paesaggio: due raccolte di firme
Media e Messaggi – Il casinò della finanza? Non con i miei soldi
Succede in città – Workshop di riparazione della bici
Ecopolis Newsletter nr. 329 – del 22/03/2012
Primo Piano – Bus a metano: bugie, silenzi… e 5 per mille
Ambiente – Disegniamo insieme la futura Piazza Caduti della Resistenza
Democrazia urbana – Il nuovo ospedale, serve?
Cemento che ride – Una nuova economia per l’edilizia
Media e Messaggi – La Spesa a Pizzo Zero: consumo critico contro le mafie
Succede in città – Passa…al bio in piassa
Ecopolis Newsletter nr. 328 – del 15/03/2012
Primo Piano – Autocritici: c’è il car sharing!
Ambiente – Sì, lo vogliamo il treno, ecologico e veloce
Democrazia urbana – Bici e artigianato, operazione recupero
Cemento che ride – Italcementi una comunità che non si arrende
Media e Messaggi – Magicoveneto tutto attaccato
Succede in città – Evento in ricordo delle vittime di mafia
Ecopolis Newsletter nr. 327 – del 08/03/2012
Primo Piano – Una corona verde: il Parco metropolitano agricolo
Ambiente – Una vicenda oscura…come il gasolio
Democrazia urbana – La Jugoslavia, terra degli slavi del sud, non esiste più
Cemento che ride – Eremitani, riqualificarli senza stravolgergli
Media e Messaggi – Una rivoluzione dello sguardo: il Terzo paesaggio
Succede in città – Sicurezza per Giotto e verde al Boschetti
Ecopolis Newsletter nr. 326 – del 01/03/2012
Primo Piano – Adotta una ciclabile con LegambienteProsperiProsperi
Ambiente – Capire e correggere l’edificio malato
Democrazia urbana – Riqualificare la Stazione in modo partecipato
Cemento che ride – Villa Ascierto, un abuso occultato?
Media e Messaggi – Libri: via Facciolati come New York?
Succede in città – Volontari per l’arte in via San Francesco
Ecopolis Newsletter nr. 325 – del 23/02/2012
Primo Piano – Auditorium, scelte sbagliate a cui si può rimediare
Ambiente – Fattoria biologica tra Bacchiglione e Bretella?
Democrazia urbana – spese militari, 15 miliardi per i nuovi caccia F-35
Cemento che ride – Il recupero dell’ex Seminario: una bomba ecologica
Media e Messaggi – La storia dell’immondizia raccontata ai ragazzi
Succede in città – Con Salvalarte per la pulizia pannelli Mirabilia
Ecopolis Newsletter nr. 324 – del 16/02/2012
Primo Piano – L’illusione dello stop al cemento
Ambiente – La casa gruviera consuma energia
Democrazia urbana – Dal carcere al territorio
Cemento che ride – Kada contro Giotto?
Media e Messaggi – Toglietevelo dalla testa … il cellulare
Succede in città – Liberi dall’amianto
Ecopolis Newsletter nr. 323 – del 09/02/2012
Primo Piano – In due anni 60 milioni di euro di tagli
Ambiente – Auditorium, ascoltate Gambino!
Democrazia urbana – Una via per Massironi
Cemento che ride – Ricomposizione rionale
Media e Messaggi – Legno = energia
Succede in città – Liberi dall’amianto
Ecopolis Newsletter nr. 322 – del 02/02/2012
Primo Piano – Auditorium, ridateci il verde!
Ambiente – Non c’è due senza tre alla torre dell’Orologio
Democrazia urbana – Eliminiamo il superfluo, potiamo la vite !
Cemento che ride – Firma l’appello vale più Giotto
Media e Messaggi – UomoAmbienteSocietà
Succede in città – Campagna di obbedienza civile
Ecopolis Newsletter nr. 321 – del 26/01/2012
Primo Piano – Ecopass…ecocrediti
Ambiente – Cibi spazzatura? mettiamoci una tassa
Democrazia urbana – Abbiamo bisogno di voi
Cemento che ride – Cementificio, come andrà a finire?
Media e Messaggi – L’impegno è la chiave per sperare
Succede in città – Rischio idraulico, per superare l’emergenza
Ecopolis Newsletter nr. 320 – del 19/01/2012
Primo Piano – Valdastico sud: veleni per l’ambiente e la legalita’
Ambiente – Parcheggio bici in stazione.
Democrazia urbana – Contrastare la mafia: corso di alta formazione
Cemento che ride – Errori nel PAT di Padova e incongruenze della Regione
Media e Messaggi – Inquinamento ambientale e tumori
Succede in città – Un fondo etico per il co-sviluppo
Ecopolis Newsletter nr. 319 – del 12/01/2012
Primo Piano – Veneto City: trionfo del cemento
Ambiente – PM10 e ozono aumentano nel 2011
Democrazia urbana – Paesaggi del viaggiatore, paesaggi del turista
Cemento che ride – Auditorium, no ad un monumento alla mediocrità
Media e Messaggi – In viaggio nella demeritocrazia
2011
Ecopolis Newsletter nr. 318 – del 22/12/2011
Primo Piano – Trasporto pubblico, un po’ d’ossigeno ma non basta
Ambiente – Informazioni sulle emissioni, un primo passo
Democrazia urbana – Garantire servizi per le persone con disabilità
Cemento che ride – Un altro modello infrastrutturale per il Veneto
Media e Messaggi – Patria. Un’idea per il nostro futuro
Succede in città – Solidarietà al Sindaco
Ecopolis Newsletter nr. 317 – del 08/12/2011
Primo Piano – A Salvalarte il premio Virtù Civica
Ambiente – Zaia, salva il Tavello
Democrazia urbana – Diritti+Umani
Cemento che ride – Archeologia industriale: conoscerla e valorizzarla
Media e Messaggi – Omaggio a Rembrandt
Succede in città – Per la cittadinanza, contro il razzismo
Ecopolis Newsletter nr. 316 – del 01/12/2011
Primo Piano – Diamo i numeri, aiutaci a farne di più
Ambiente – Osservatorio ambientale sull’inceneritore? Bocciato
Democrazia urbana – Un voto per esistere
Cemento che ride – Esposto contro il consumo di suolo agricolo
Media e Messaggi – Nasce il portale delle ONG
Succede in città – Per la cittadinanza, contro il razzismo
Ecopolis Newsletter nr. 315 – del 24/11/2011
Primo Piano – Colli: 40 anni fa la svolta. E oggi?
Ambiente – Alberi al posto delle auto
Democrazia urbana – Fermiamo la violenza sulle donne
Cemento che ride – Ampliamento dei Musei Civici: una plateale difformità?
Media e Messaggi – Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti
Succede in città – A Roma contro la crisi, per i beni comuni
Ecopolis Newsletter nr. 314 – del 17/11/2011
Primo Piano – Capire il futuro per cambiare il presente
Ambiente – Sindaci, fate rispettare il referendum
Democrazia urbana – Micro macro storie di quartiere
Cemento che ride – Piano casa 2, il comune ci mette una toppa
Media e Messaggi – Una globalizzazione “di sinistra”
Succede in città – Blues ONDE Piovego
Ecopolis Newsletter nr. 313 – del 10/11/2011
Primo Piano – Alluvione: imparare dagli errori
Ambiente – Otto domande per il futuro di Padova
Democrazia urbana – Quale economia? Alla Scuola del legame sociale
Cemento che ride – Strabismo nel nuovo intervento all’Antonianum?
Media e Messaggi – La strage dimenticata del Bastione della Gatta
Succede in città – Dal risparmio energetico alle rinnovabili
Ecopolis Newsletter nr. 312 – del 03/11/2011
Primo Piano – disabili alzano la voce
Ambiente – Nuova Energia a tutte le famiglie padovane
Democrazia urbana- Adotta un pannello Mirabilia
Cemento che ride- Dibattito case, questione di punti di vista
Media e Messaggi- Italia senza cooperazione: più debole
Succede in città- Africa e derivati
Ecopolis Newsletter nr. 311 – del 27/10/2011
Primo Piano – Carbone a Porto Tolle, ultima chiamata
Ambiente – Tagli ai trasporti, servono risposte e fatti
Democrazia urbana- Appello contro le torture siriane
Cemento che ride- Eremitani e il Piano di Recupero
Media e Messaggi- Cosa loro: nuovo libro sulla Compagnia delle Opere
Succede in città- Archeologia industriale, patrimonio di tutti
Ecopolis Newsletter nr. 310 – del 20/10/2011
Primo Piano – Lo strano caso di Ecosistema urbano
Ambiente- Abano non sa che è l’anno delle foreste?
Democrazia urbana- L’Italia sono anch’io
Cemento che ride- L’anello maledetto che sputa CO2
Media e Messaggi- Bussole nel mare della rete
Succede in città- Gocce, festival di arte e sociale
Ecopolis Newsletter nr. 309 – del 13/10/2011
Primo Piano – Un Auditorium che faccia riqualificazione urbana
Ambiente – Lo smog? Non vi riguarda …
Democrazia urbana – Io faccio la spesa giusta
Cemento che ride – Respinta la lottizzazione vicino al Parco IRIS
Media e Messaggi – Riconquistiamoci la Lentezza: un festival
Succede in città – Oltre il degrado, spazi di cambiamento nelle città
Ecopolis Newsletter nr. 308 – del 06/10/2011
Primo Piano – Carbone. A chi conviENEL?
Ambiente – La Regione paga la bonifica della C&C?
Democrazia urbana – Giovani e città
Cemento che ride – Ospedale metropolitano
Media e Messaggi – Vajont: va cambiata la legge sul 9 ottobre
Succede in città – Due convegni di Legambiente
Ecopolis Newsletter nr. 307 – del 29/09/2011
Primo Piano – Opponiamoci alla camionabile
Ambiente – No alla chiusura del laboratorio ARPAV
Democrazia urbana – Questo ascensore non s’ha da fare
Cemento che ride – Gronda sud: non gettate il bambino con l’acqua sporca!
Media e Messaggi – In bocca al lupo, “nuova” Difesa
Succede in città – Agricoltura biologica in festa
Ecopolis Newsletter nr. 306 Speciale Festa del Recupero – del 22/09/2011
Primo Piano – Porta a porta in tutta la città
Ambiente – Puliamo il mondo in provincia
Democrazia urbana – Una rete nella rete
Cemento che ride – Autoproduzione solare
Media e Messaggi – Facciamo la differenza
Succede in città – Festa del recupero è anche arte e spettacolo
Ecopolis Newsletter nr. 305 – del 15/09/2011
Primo Piano – Festa del recupero e dell’energia pulita
Ambiente – Domenica 18 in festa con l’Africa
Democrazia urbana – Dire NO alle spese militari
Cemento che ride – Lottizzazione area IRIS
Media e Messaggi – Colori e voci dell’acqua
Succede in città – Io recluso racconto
Ecopolis Newsletter nr. 304 – del 08/09/2011
Primo Piano – Per salvare il TPL
Ambiente – Oggetti usati e volontari
Democrazia urbana – Fermiamoli con una firma
Cemento che ride – Mura di Padova
Media e Messaggi – Premio impatto zero
Succede in città – Il solare contro la crisi
Ecopolis Newsletter nr. 303 speciale OZONO – del 22/08/2011
Primo Piano – Allarme OZONO
Ozono, come si forma?
Gli effetti sulla salute
Tutela dei lavoratori esposti
Ecopolis Newsletter nr. 302 – del 21/07/2011
Primo Piano – PATI metropolitano, quante omissioni
Ambiente – Padova nel Veneto prima per il solare
Democrazia urbana – Firmiamo per salvare il trasporto pubblico
Cemento che ride – Mitigazione dell’inceneritore
Ecopolis Newsletter nr. 301 – del 14/07/2011
Primo Piano – TPL fuori controllo
Ambiente – Riparte il solare
Democrazia urbana – Il Prato rischia uno scempio
Cemento che ride – Mura: restauro o manutenzione?
Media e Messaggi – A dieci anni da Genova
Succede in città – Domenica apre l’Orologio
Ecopolis Newsletter nr. 300 – del 07/07/2011
Primo Piano – Trasporto Pubblico Locale
Ambiente – Dopo i Referendum, miglioriamo insieme Padova
Democrazia urbana – Una pedagogia della Costituzione e della Resistenza
Cemento che ride – Sindaci, niente da dire su Veneto City?
Media e Messaggi – L’ABiCi! Workshop base di riparazione di biciclette
Succede in città – Eventi d’estate 2011 a Monselice
Ecopolis Newsletter nr. 299 – del 30/06/2011
Primo Piano – Cellulari e tumori
Ambiente – Relazione AITEC
Democrazia urbana – Chi nega i diritti cancella le persone
Cemento che ride – Ammesso l’errore, rimandata la correzione
Media e Messaggi – Centro antimobbing
Succede in città – Da questa parte!
Ecopolis Newsletter nr. 298 – del 23/06/2011
Primo Piano – Su un binario morto
Ambiente – “Scandalose” sentenze?!
Democrazia urbana – Mysta in piazza 2011
Cemento che ride – Pasticcio variante Mortise
Media e Messaggi – Premio Giornalistico “Lidia Giordani”
Succede in città – Festambiente Saccisica
Ecopolis Newsletter nr. 297 – del 16/06/2011
Primo Piano – Era nucleare. Non lo è più.
Ambiente – Puliamo il Piovego
Democrazia urbana – Campi di Volontariato Legambiente
Cemento che ride – Salviamo le mura, coinvolgiamo i detenuti!
Media e Messaggi – Dopo il “Ghetto”
Succede in città – Una domenica per scoprire l’orologio
Ecopolis Newsletter nr. 296 – del 09/06/2011
Primo Piano – La posta in gioco il 12 e 13 giugno
Ambiente – Cosa posso fare in queste ultime ore?
Democrazia urbana – Le ragioni del sì
Cemento che ride – Padova con l’acqua privatizzata?
Media e Messaggi – Le alternative con il fotovoltaico
Succede in città – 12/13 giugno 2011 REFERENDUM? SI’, IO VOTO!
Ecopolis Newsletter nr. 295 – del 01/06/2011
Primo Piano – Cassazione: il referendun antinucleare s’ha da fare
Ambiente – Una piazza al Portello
Democrazia urbana – La piazza liberata
Cemento che ride – Selvazzano ad impatto zero
Media e Messaggi – Ecopolis: bioarchitettura ed ecologia urbana
Succede in città – Tutti al parco per il quorum
Ecopolis Newsletter nr. 294 – del 26/05/2011
Primo Piano – Il referendum contro il nucleare va avanti
Ambiente – Guerra dei porti
Democrazia urbana – Emergenza profughi
Cemento che ride – Caso Ascierto
Media e Messaggi – Una biciclettata in camicia rossa
Succede in città – Una festa contro la strada nel Tavello
Ecopolis Newsletter nr. 293 – del 19/03/2011
Primo Piano – Autocritici: c’è il car sharing!
Ambiente – Sì, lo vogliamo il treno, ecologico e veloce
Democrazia urbana – Bici e artigianato, operazione recupero
Cemento che ride – Italcementi una comunità che non si arrende
Media e Messaggi – Magicoveneto tutto attaccato
Succede in città – Evento in ricordo delle vittime di mafia
Ecopolis Newsletter nr. 292 – del 12/04/2011
Primo Piano – Il piano paesaggistico del Veneto
Ambiente – Potenzialità agricole a Padova
Democrazia urbana – Parco Milcovich, le associazioni propongono di progettarlo assieme
Cemento che ride – Consumo di suolo :agricolo il Comune fa lo struzzo
Media e Messaggi – Sabato in piazza per rompere il silenzio atomico
Succede in città – Come leggere la realtà e come comportarci?
Ecopolis Newsletter nr. 291 – del 05/04/2011
Primo Piano – Raccolta fondi straordinaria
Ambiente – Giretto d’Italia
Democrazia urbana – Doposcuola
Cemento che ride – Cementificazione e Parco
Media e Messaggi – L’ultima anguana
Succede in città – “La bonifica unisce l’Italia”
Ecopolis Newsletter nr. 290 – del 28/04/2011
Primo Piano – Berlusconi atomico
Ambiente – Il sindacato si dimentica dell’ambiente
Democrazia urbana – Sportello Riambientiamoci
Cemento che ride – Park Rabin, ricorso al TAR
Media e Messaggi – Biciclettata del 1° maggio
Succede in città – “Le stagioni dei frutti e delle erbe”
Ecopolis Newsletter nr. 289 – del 21/03/2011
Primo Piano – Il comitato Vota si contro il nucleare non smoblita
Ambiente – Vittoria di Legambiente e di tutti quelli che credono nell’edilizia sostenibile
Democrazia urbana – Insieme per salvare i conigli
Cemento che ride – Moratoria ediliza zona Crescini-Forcellini
Media e Messaggi – Fukushima come Chernobyl
Succede in città – Mostra fotografica su Chernobyl
Ecopolis Newsletter nr. 288 – del 14/03/2011
Primo Piano – I porti del nord Adriatico languono
Ambiente – Caporalato anche nella bassa padovana
Democrazia urbana – Si scrive acqua, si legge democrazia
Cemento che ride – Salviamo il “Sentiero del Principe”
Media e Messaggi – Chernobyl, di cosa sono fatte le nuvole
Succede in città – Finanza Etica ed Etica nella Finanza
Ecopolis Newsletter nr. 287 – del 07/04/2011
Primo Piano – Le rinnovabili costano 2 caffè al mese, il nucleare?
Ambiente – Legambiente aiuta il “porta a porta”
Democrazia urbana – Noi siamo cibo,fatti di ciò che mangiamo
Cemento che ride – Agricoltura urbana: un progetto per Padova?
Media e Messaggi – Su Facebook il nucleare ha già perso
Succede in città
Ecopolis Newsletter nr. 286 – del 31/03/2011
Primo Piano – Riflettori ancora puntati sulla C&C di Pernumia
Ambiente – Argini a rischio e politiche del territorio
Democrazia urbana – Ipermercato Auchan: 100 camion al giorno
Cemento che ride – Nuovo comitato contro la cementificazione di Selvazzano
Media e Messaggi – Verso la catastrofe nucleare globale?
Succede in città – Torna El biologico in piassa
Ecopolis Newsletter nr. 285 – del 24/03/2011
Primo Piano – Sabato tutti a Roma contro il nucleare
Ambiente – Ampliamento parco Milcovich: miglioriamolo insieme
Democrazia urbana – Colli Euganei: il caso Ascierto
Cemento che ride – Cementificazione aree agricole per errore
Media e Messaggi – Aziende buone e aziende cattive?
Succede in città – Al via il corso La reggia, la torre, l’astrario
Ecopolis Newsletter nr. 284 – del 17/03/2011
Primo Piano – 5 x mille per dare scacco matto al nucleare
Ambiente – Edilizia ecologica a Padova?
Democrazia urbana – La nuova strada di Cadoneghe
Cemento che ride – Terreni agricoli in città: così non va
Media e Messaggi – Ministro Gelmini, i fatti vanno raccontati
Succede in città
Ecopolis Newsletter nr. 283 – del 10/03/2011
Primo Piano – Il mondo delle rinnovabili non si arrende
Ambiente – Mobilitazione per il parco Iris
Democrazia urbana – Partecipa al corso di formazione Salvalarte
Cemento che ride – In piazza a Dolo contro la cementificazione!
Media e Messaggi – Cartiere Pigna legate al colosso asiatico APP
Succede in città – A Potenza il 19 marzo per dire NO a tutte le mafie
Ecopolis Newsletter nr. 282 – del 03/03/2011
Primo Piano – Bici MasterPlan: serve più slancio
Ambiente – Insieme perchè conviene
Democrazia urbana – Ristorazione scolastica sostenibile!
Cemento che ride – Prà: restauro sbagliato
Media e Messaggi – La vita è bella
Succede in città – Lo specchio di Venere
Ecopolis Newsletter nr. 281 – del 24/02/2011
Primo Piano – Il Prà tradito
Ambiente – Rifiuti: nella Bassa tariffa equa
Democrazia urbana – Persone disabili, ora tocca a noi!
Cemento che ride – Uno sbaglio da 1/2 milione di mq
Media e Messaggi – Espropri al Milcovich
Succede in città – Ecomafie
Ecopolis Newsletter nr. 280 – del 17/02/2011
Primo Piano – Comitato per fermare il nucleare
Ambiente – Eternit Free
Democrazia urbana – Progetto Baobab
Cemento che ride – Un errore il GRA sul Tavello
Media e Messaggi – Corso orto biologico
Succede in città – La Primavera del Maghreb
Ecopolis Newsletter nr. 279 – del 10/02/2011
Primo Piano – Chi paga i tagli ai trasporti?
Ambiente – Parco Iris: un altro intervento improprio
Democrazia urbana – Se non ora quando?
Cemento che ride – Idrovia appesa ai campanili
Media e Messaggi – VOTA SI’ per fermare il nucleare
Succede in città – Cena a lume di candela
Ecopolis Newsletter nr. 278 – del 03/02/2011
Primo Piano – Contro gli allagamenti
Ambiente – Piano Clima di Padova
Democrazia urbana – Fumetti Clandestini, anche in Italia
Cemento che ride – Il Portello fa acqua
Media e Messaggi – Lies, laboratorio
Succede in città – Sportello Ambiente all’IKEA Primo Piano – Disastro Treni: da sola la gara non basta
Ecopolis Newsletter nr. 277 – del 27/01/2011
Primo Piano – dossier smog
Ambiente – IKEA & Legambiente
Democrazia urbana – Qualunquemente sottotitolato
Cemento che ride – Comitato StopAllagamenti
Media e Messaggi – Blasco: l’originalità dell’usato
Succede in città – “I bambini nella guerra e nella Shoah”
Ecopolis Newsletter nr. 276 – del 20/01/2011
Primo Piano – La regione vuole aumentare i biglietti di bus e treni
Ambiente – La Provincia ci prende in giro e svaluta il territorio
Democrazia urbana – Mense scolastiche senza biologico
Cemento che ride – Prato della Valle, ultimo atto?
Media e Messaggi – Este due secoli di storia e immagini
Succede in città – Qual è l’avvenire dei paesaggi agricoli?
Ecopolis Newsletter nr. 275 – del 13/01/2011
Primo Piano – Salvalarte riapre l’Orologio
Ambiente – Quella partita a scacchi è truccata
Democrazia urbana – Il senso della biodiversità
Cemento che ride – Riapertura del naviglio: che fare?
Media e Messaggi – Sacchetto di plastica addio!
Succede in città – Qual è l’avvenire dei paesaggi agricoli?
Clicca qui per accedere all’archivio degli anni dal 2004 al 2010