Auditorium si ma non in Prato della Valle

L’auditorium di Padova si farà, ma certamente non sarà costruito in Prato della Valle. Il sindaco Zanonato presentando martedì scorso alla Commissione auditorium la bozza del bando di concorso per la realizzazione dell’auditorium, si è espresso in merito alla scelta del sito: “A noi piacerebbe in piazzale Boschetti, perché si valorizzano la golena e le mura con un’architettura moderna. Condizione necessarià è però la sostituzione dei due edifici vincolati e non l’aggiunta di volumi. O si mantengono solo le facciate su via Trieste considerate significative, oppure l’area resta alla Provincia perché si cotruirebbe troppo vicino alla golena. In questo caso si userà l’area del PP1. Costruire al Boschetti significa avere a disposizione 9mila metri quadrati e 34mila metri cubi, uno spazio sufficiente per realizzare l’auditorium”.
In sostanza sarà la decisione della Soprintendenza a determinare la scelta dell’area. La proposta del sindaco ha sollevato numerosi consensi, ma noi contiamo che la scelta cada sul PP1 salvaguardando così il sistema delle acque e delle mura, valorizzando la contiguità di luoghi dedicati alla cultura. Se questa dovesse essere la scelta, una parte di Piazzale Boschetti sarà comunque edificata per colpa dell’ultima “variante Mariani”, ma almeno metà area sarebbe verde pubblico.
Il sindaco Zanonato ha negato la possibilità di scegliere altre aree: “Altre proposte spostano la scelta su un’altra amministrazione. O si costruisce in questa zona oppure si lascia perdere”.
In sostanza resta ancora aperta la partita sull’ubicazione, sulle dimensioni e sui costi di gestione. Un fatto che rende più che opportuna la continuazione dei lavori della Commissione che invece è stata sciolta e della quale chiediamo al Sindaco la riconvocazione finché non saranno state prese tutte le decisioni.

dg