“Il tutto accadde nella cosiddetta “Zona dell’alienazione” nel nord dell’Ucraina, nella regione di Kiev, vicino al confine con la Bielorussia: la sua popolazione si aggirava intorno alle 50.000 persone.
Oggi, gli unici residenti rimasti sono i cervi i lupi e una guardia solitaria.
Prypiat era orgogliosa di essere diventata la casa dei lavoratori della Centrale Nucleare di Chernobyl. Ma qualcosa accadde il 26 Aprile 1986 ….
Ci vollero tre giorni prima che tutti i residenti permanenti di Chernobyl e della Zona dell’alienazione fossero evacuati a causa del pericoloso livello di radioattività. Persone da tutte le parti dell’Unione Sovietica furono obbligate a venire a lavorare lì per limitare i danni ed evacuare i residenti. Molti lavoratori morirono o ebbero gravi problemi di salute a causa delle radiazioni.
Anche mio padre fu reclutato per queste operazioni, ma egli corruppe gli ufficiali locali con delle buone salsicce, che erano rare e di valore a quei tempi, ed è così che oggi è ancora vivo per raccontarlo.
Lasciate che la storia sia raccontata da queste eloquenti immagini (per vederle clicca qui) scattate vent’anni dopo l’incidente”. By Village Major dal sito www.villageofjoy.com – traduzione a cura di Serena Biscossa
Altre immagini di Cernobyl oggi, sia di fotografi professionisti che amatoriali, sono raccolte da Legambiente Solidarietà nel sito http://www.solidarietalegambiente.org/html/default/Quindici_scatti/index.html (clicca qui), che cura anche una pagina molto documentata sulla drammatica cronistoria dell’incidente, sulle conseguenze e le iniziative prese in seguito dal governo sovietico e bielorusso, vedi http://www.solidarietalegambiente.org/html/default/Chernobyl/index.html (clicca qui). In generale per saperne di più sul nucleare e i suoi effettivi vai sul sito www.solidarietalegambiente.org (clicca qui).
Per sostenere la diffusione dell’energie rinnovabili e la mobilitazione contro il nucleare avete la possibilità di destinare il vostro 5xmille a favore di Legambiente Padova; firmate nella vostra dichiarazione dei redditi per il volontariato e scrivete il C.F. 92109710282