Non saremo soli
Stand delle Associazioni Caratterizza la festa del recupero la presenza di associazioni e resaltà non solo ambientaliste, ma anche di chi attraverso il recupero e il commercio di oggetti usati realizza progetti di concreta solidarietà con i paesi del sud del mondo. Alla Festa dunque partecipano numerosi stand: Acuaria, Altra Città, Altri cieli, Altri Sapori, Amissi del Piovego, Angoli di Mondo, Arcaluna, Arcaviva, Assopace, Città So.La. Re., Coopi, Emergency, Emmaus, Faber Libertatis, Fairtrade Italia, Felix&Fido, Immaginafrica, Greenpeace, Jardin de los ninos, Karibù Africa, Lesi Gigal, Lipu, Mani Tese, La Mente Comune, Nairi Onlus, il Nuovo Mondo, Operazione Mato Grosso, coop Il Ponte e Ortocorto, Rangers d’Italia, Scout Neruda, Sul Divano, Xena, Ya Basta, Zattera Urbana.
Clicca sull’elenco di Associazioni per approfondimenti
APPUNTAMENTI
Stand Legambiente Presente a Padova da 26 anni, Legambiente, da quando Puliamo il Mondo è sbarcato in Italia, nel 1994, non ha mai mancato un’edizione. Allo stand troverai informazioni sulle tante attività dell’associazione, sui modi di iscriversi e di partecipare…
Installazione di ImmaginAfrica Proiezioni a ciclo continuo di immagini fotografiche che documentano l’attività di artisti che lavorano con materiale di riciclo in Burkina Faso, Camerun, Senegal e altre zone dell’Africa.
Premiamo la Raccolta Differenziata Sarà allestito uno stand dove chi porterà rifiuti differenziati (bottiglie di plastica o vetro, alluminio, carta) riceverà in omaggio simpatici gadget. E chi porterà quantità più elevate vincerà di più.
Premio “Impatto zero” Durante la giornata, verranno premiati i vincitori di Impatto Zero, concorso aperto alla candidatura di cittadini ed associazioni fino al 20 settembre, che ne premierà le buone prassi in quattro diverse categorie: Risparmio energetico, Rifiuti, Mobilità sostenibile e Scelte di consumo. Per maggiori informazioni www.arcipadova.org
Lascia un libro o un cd o un dvd, prendi un libro o un cd o un dvd Stand dove sarà possibile lasciare libri, cd e dvd e prenderne uno in cambio a propria scelta.
Energie rinnovabili – Sportello energia Spazi dedicati all’esposizione di pannelli solari, tecnologie ed informazioni sul risparmio energetico e le energie rinnovabili.
Sportello Informambiente Divulgazione e promozione delle attività del Settore ambiente del Comune di Padova. Test “indovina dove” sulla corretta differenziazione dei rifiuti.
La filiera degli abiti usati Tutto quello che c’è da sapere sulla raccolta e il riutilizzo degli abiti usati raccolti a Padova tramite i contenitori stradali gialli. Pannelli, video informativi, artisti e presentazione pubblica a cura della coop. città So.La.Re.
Isole ecologiche Saranno distribuite in tutte le piazza del centro storico per permettere la raccolta differenziata anche in occasione di un grande evento come questo.
DACCI UNA MANO AD ORGANIZZARE E GESTIRE LA FESTA
Vuoi passare una bella giornata in compagnia dandoci una mano a gestire la Festa?
Prima e durante la Festa, tutti possono dare il loro contributo a questo importante appuntamento di sensibilizzazione ambientale. Cerchiamo volontari che ci aiutino nella distribuzione dei materiali che pubblicizzano l’iniziativa, nell’allestimento delle strutture della festa, nella gestione dei vari stand (eco-bar, eco-pesca, scambio libri, …) nei giochi coi bambini.
Per consegnare gli oggetti usati, comunicarci la tua disponibilità o chiedere maggiori informazioni contattaci ai seguenti recapiti: Legambiente Padova, piazza Caduti della Resistenza 6, 049.856.12.12, circolo@legambientepadova.it