
Organizziamo gruppi d’acquisto solari riguardanti vari tipi di impianti:
- fotovoltaici domestici;
- solare termico;
- scaldacqua a pompa di calore;
- climatizzatori ad alta efficienza.
Vedi qui informazioni generali su cos’è e come funziona un g.a.s. solare di Legambiente.
In questo periodo ne sono attivi i g.a.s.:
- Per tutte le informazioni vedi qui
- Per ADERIRE ON LINE: clicca qui
- Per tutte le informazioni vedi qui
- Per ADERIRE ON LINE: clicca qui
********************
Per informazioni e chiarimenti:

Sportello energia presso Legambiente Padova,
p.zza Caduti della resistenza 6 (Pd)
- martedì 9,00-12,30; 14,30-17,30
- venerdì 9,00-12,30
telefono: 049.856.12.12
cell. dedicato (in orario di apertura): 348 98.777.14
e-mail: sportello.energia@legambientepadova.it
Sportello energia presso comune di Cadoneghe
|
c/o uffici Tecnici, p.zza Insurrezione 15
1° e 3° giovedì del mese 10,00 – 12,00
Sportello energia presso comune di Limena
c/o Municipio (Barchessa II piano)
2° e 4° mercoledì del mese 16,30-18,30
**********************
ARTICOLI e SLIDE informative
- 2017: prorogate le detrazioni fiscali efficienza energetica e ristrutturazioni (vedi qui)
- 2017: novità detrazioni per i condomini (vedi qui)
- cos’è un g.a.s. e come funziona (scarica qui)
- le detrazioni e gli incentivi 2016 (scarica qui)
**********************
Nel solo territorio padovano Legambiente ha realizzato 8 g.a.s. solari negli ultimi anni; alcune decine nel resto d’Italia.
Lo scopo è aumentare il numero di installazioni di impianti di solare termico e/o fotovoltaico favorendo la convenienza dal punto di vista del prezzo, la qualità dei materiali installati e le garanzie aggiuntive. Aggregando la domanda abbiamo sempre raggiunto questi 3 obiettivi.
Legambiente agisce come accompagnatore delle scelte dei cittadini facendoli maturare verso un approccio di economia e stili di vita sostenibili. Diventano acquirenti più consapevoli e critici.
La scelta delle migliori offerte nel rapporto qualità / prezzo viene compiuta dagli aderenti al G.A.S. riuniti in assemblea. Le offerte delle ditte debbono rispondere ad un capitolato di gara privato elaborato da Legambiente che definisce standard di qualità.