Imprese di green economy che sostengono la festa del recupero 2010

Economia Verde Piazza

Quest’anno la festa del recupero si arricchisce di una presenza in più. Infatti abbiamo voluto invitare alcune imprese, che a vario titolo collaborano con Legambiente Padova su vari progetti e che rappresentano uno spaccato della cosiddetta green economy nel nostro territorio. Quell’economia sempre più in crescita che fa del rispetto e della valorizzazione dell’ambiente il cuore del proprio fare impresa. Ecco chi ci sarà.

Maniero Elettronica

La Maniero Elettronica, azienda padovana, è specializzata nell’installazione di impianti solari per la produzione di energia pulita. Negli ultimi 5 anni le oltre 500 installazioni nel Veneto confermano la fiducia che molti cittadini hanno accordato all’azienda per produrre energia elettrica e acqua calda dal sole. Maniero propone impianti fotovoltaici, solare termico e sistemi per il risparmio energetico chiavi in mano, comprensivi di pratiche per l’ottenimento degli incentivi statali. Sito: , tel. 049 5846688

 

Banca di Credito Cooperativo di Sant’Elena

La Banca di Credito Cooperativo di Sant’Elena, da sempre impegnata nella crescita “responsabile” e sostenibile del territorio e delle comunità nelle quali è nata e opera, ha promosso, in accordo anche con Legambiente, una serie di iniziative per diffondere l’uso delle energie rinnovabili, attraverso finanziamenti a condizioni agevolate. Per saperne di più basta rivolgersi agli sportelli della banca o consultare il sito www.santelenabanca.it

Save El. En.

La lavatrice è una delle innovazioni che ha maggiormente cambiato il ruolo della donna nella società. Il suo uso però comporta un forte consumo di energia e una corrispondente forte emissione di CO2. Save El.En. presenterà alla Festa un semplice dispositivo che permette di utilizzare per i lavaggi l’acqua calda dell’impianto idraulico di casa senza attivare le resistenze della lavatrice, ottenendo così una riduzione di consumi elettrici, emissioni di CO2 ed anche un minor utilizzo di detersivi e di anticalcare. Sito: www.saveelen.com – tel. 0422/895446

Consorzio Italia Pulita
Il Consorzio Italia Pulita è nato per riunire produttori e distributori di beni di consumo in materiali riciclati e biodegradabili, detergenti e cosmetici, attrezzature e macchine utili a ridurre, eliminare e sostituire materiali e attività che causano inquinamento. Il Consorzio, inoltre, opera per la diffusione e distribuzione di prodotti e servizi a sostegno di progetti per una sostenibilità integrata. Sito: www.italiapulita.it tel. 041.5385426

 

Cooperativa il Ponte

La Cooperativa di consumo il Ponte mette in contatto diretto la produzione e il consumatore, tagliando così tutti i costi aggiuntivi della distribuzione: il prezzo finale arriva anche al 20-30% in meno rispetto al prezzo del supermercato. Offre frutta e verdura di qualità proveniente da coltivazioni che utilizzano il metodo della lotta integrata, molte delle quali aderenti alla campagna “Legambiente per l’Agricoltura italiana di Qualità” che assicura che sui prodotti non vi sia alcun residuo chimico. Sito: www.coopilponte.net, tel. 0498560260, E- mail: ilponte@coopilponte.net