Le associazioni che fanno parte dell’Osservatorio e che seguono da vicino il suo operato esprimono soddisfazione per la decisione di AcegasAps di pubblicare i dati delle emissioni delle tre linee dell’inceneritore.
Si auspicano che AcegasAps proceda nella direzione della massima trasparenza, pubblicando, come pure richiesto presso l’Osservatorio, anche tipologia e provenienza dei rifiuti trattati. Informare correttamente é fondamentale per la presa di coscienza e la responsabilizzazione della cittadinanza.
I cittadini devono sapere che lo smaltimento non risolve il problema dei rifiuti, ma risponde ad una necessità contingente, in mancanza di politiche di prevenzione rifiuti. Lo smaltimento dei rifiuti costituisce uno spostamento dei problemi da una parte all’altra, dalle nostre strade alle discariche ed all’atmosfera, e soprattutto dal presente al futuro, ai nostri figli, a cui lasciamo in eredità più inquinamento e meno risorse (se bruciamo materiali non li possiamo recuperare), con conseguenze sul piano ambientale e sanitario.
L’unica vera soluzione è cercare di produrre meno rifiuti, attraverso non solo una migliore raccolta differenziata, come quella porta a porta, che ne favorisca il riciclaggio, ma soprattutto puntando alla riduzione della produzione di materiali destinati a diventare rifiuti. Vanno messe a punto strategie per ridurre i beni usa e getta e per ridurre gli imballaggi inutili; per quelli indispensabili vanno trovati materiali facilmente riutilizzabili o riciclabili.
Su questo tema le Associazioni, anche grazie all’Osservatorio, hanno lanciato una proposta di collaborazione alle amministrazioni cittadina, provinciale e regionale ed intendono coinvolgere AcegasAps e la Grande Distribuzione Organizzata (GDO), per un Piano di iniziative che incidano sulla filiera produttiva, del packaging e della logistica.
Le Associazioni firmatarie, con questa istanza, intendono indurre una profonda revisione dell’attuale sistema di produzione e distribuzione dei beni su livelli più sostenibili per la salute e l’ambiente, anche attraverso la sensibilizzazione della cittadinanza. Si augurano che, grazie al sostegno di tutti i partner coinvolti (amministrazioni, APS, GDO) si potranno ottenere importanti risultati.
Si possono vedere qui le 10 iniziative per la riduzione della produzione di rifiuti.