INQUINAMENTO ACUSTICO: I RISULTATI DEL MONITORAGGIO DI IERI
Legambiente: “Elevatissimo nel sito previsto per l’ecomostro.”

E’ molto elevato l’inquinamento acustico rilevato ieri dai tecnici di Legambiente, all’incrocio di via Tiziano Aspetti, l’area dove l’immobiliare Valli vorrebbe costruire gli ormai famigerati “ecomostri” oggetto del consultazione popolare di Domenica 18 giugno – Legambiente invita a votare  la soluzione “A” sulla scheda.
I valori registrati ieri mattina dalle 7 e 45 alle 13.09 hanno dato come valore medio del periodo ben 72 decibel. Tanto, se si pensa che il limite di legge per il periodo diurno è di 65, e il valore di qualità è di 62 decibel. In pratica si sono registrati 10 decibel in più al valore di qualità, quello che permette di realizzare le normali attività lavorative e domestiche in condizioni minime accettabili.
Questo rilevamento, insieme a tutti quelli effettuati nell’ara nel passato da Comune e ARPAV, che sempre hanno registrato il rumore ampiamente oltre i limiti di legge di giorno  e di notte, sconsigliano caldamente di edificare ulteriormente nella zona. Si otterrebbe il risultato di densificarla ulteriormente, e attrarre nuovo rumore, traffico e smog.

MA ATTENZIONE! Il D.P.R. n.142 del 2004 “Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell’inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare” ci dice cose interessanti a proposito di nuove strade e insediamenti.

Il Decreto prevede delle fasce di pertinenza intorno alle strade, all’interno delle quali sono fissati limiti specifici che valgono per il solo rumore generato dal traffico stradale. Ebbene, per una strada della tipologia di via Tizano Aspetti la fascia di pertinenza, cioè la distanza tra edifici e la strada è fissata in 30 metri. Ciò significa che dal bordo strada per almeno 30 metri il rumore non può superare i valori di qualità. Questo vale per le nuove strade, ma per le vecchie l’articolo 5 prevede espressamente “un’attività pluriennale di risanamento”. Ciò significa limitare il traffico e il rumore da esso emesso; applicare, dove è possibile, barriere fonoassorbenti, e di sicuro vuol dire non costruire più edifici  sul bordo di strade particolarmente rumorose. Tutto il contrario delle Torri della Valli che con via Tiziano Aspetti confinerebbero proprio.

Scarica i risultati.