La bici è bella: no a rimozioni indecorose.

La rimozione delle biciclette parcheggiate fuori dagli appositi stalli sta diventando un’ossessione per il Comune di Padova.

 

Si è cominciato in zona stazione, dove le bici vengono multate e rimosse spesso con l’unica colpa di essere agganciate ad un palo e non ad una rastrelliera. Peccato che le rastrelliere nel piazzale della stazione non siano dotate di archetto per l’aggancio al telaio e siano in larga parte mal posizionate (per approfondimenti vedi qui i rilevamenti fatti da Legambiente).

 

L’attenzione del Comune si è poi spostata su tutta la città con un nuovo Regolamento di Polizia Municipale che con la motivazione – tra le altre – di “preservare il decoro urbano” prevedeva la rimozione di qualsiasi bici fissata o appoggiata ad un “manufatto pubblico o privato non destinato a tale scopo”.

 

Dopo le numerose proteste – in primis quelle degli studenti universitari – la Giunta ha annunciato ora aver rivisto la bozza del Regolamento che sarà discussa dal Consiglio comunale, prevedendo la rimozione solo quando la bici ostruisce il passaggio pedonale e limita il movimento a carrozzine e passeggini. Ci sembra senz’altro una modifica di buon senso e per questo restiamo perplessi nel constatare che ora il Comune rilancia comunque le rimozioni con lo studio di un’ordinanza del Sindaco che prevede delle zone in cui è vietato il parcheggio fuori dalle rastrelliere.

 

Ma se non creano intralcio, non sono dei rottami o non danneggiano dei monumenti, perché rimuoverle? Perché prevedere delle zone della città off limits, generando confusione e senza essere spesso in grado di dare una risposta adatta in termini di rastrelliere a disposizione?
Invitiamo il Comune ad abbandonare anche questa ipotesi di ordinanza del tutto fuori luogo (questa sì) nella città più inquinata d’Euoropa perché la bici di per se, anche fuori dalla rastrelliera, non sciupa il decoro urbano ma anzi è spesso celebrata per comunicare un’idea di bellezza e sostenibilità.

 

Lanciamo quindi questa rassegna di immagini dal titolo Indecorosa! La bici o la rimozione? (clicca qui) e chiediamo a chi vuole contribuire di mandarci immagini analoghe che provvederemo a caricare nella nostra galleria facebook.
 
   
Al Comune rivolgiamo infine un appello affinché si concentri su provvedimenti più importanti come la riduzione dell’abnorme possibilità di edificare prevista dal Piano Regolatore o le misure per ridurre l’inquinamento atmosferico da record. Richiesta che inoltreremo anche ai Candidati Sindaci delle prossime elezioni amministrative mediante la cartoline della campagna Via le Mani dalla Città. Ritira anche tu la cartolina nella sede di Legambiente e sostieni la campagna.