“La Regione Veneto taglia ancora i fondi per il Trasporto pubblico locale. Per Padova, nel 2008 significa più di un milione e duecentomila euro in meno”. A denunciarlo è Lucio Passi, coordinatore Legambiente Padova, che attacca “in un colpo solo la Regione Veneto svincola 18 milioni del proprio bilancio dal TPL verso altri capitoli (non dubitiamo che si tratterà di nuove infrastrutture stradali), stravolge la volontà della finanziaria nazionale e dell´accordo Stato-Regioni e tradisce le aspettative di miglioramento del servizio da parte degli utenti.
Eppure il Governo con il comma 295 dell´art. 1 dell´ultima Finanziaria garantisce per tre anni le risorse necessarie per il mantenimento dell´attuale livello dei servizi del trasporto pubblico locale, incluso il recupero dell´inflazione degli anni precedenti. In totale le regioni disporranno complessivamente per ogni anno di 1,7 miliardi, per garantire la spesa storica e la copertura degli ultimi tre rinnovi contrattuali.
“Ma ancor più interessante – sottolinea Passi – è il comma 298v della finanziaria, che prevede ulteriori risorse aggiuntive per lo sviluppo e il potenziamento del servizio locale di trasporto pubblico pubblico: 244 milioni di euro nel 2008, 260 nel 2009 e 260 nel 201. Che significa, in base alla ripartizione nazionale, circa 54 milioni aggiuntivi in tre anni per il Veneto – 18 milioni all´anno, che per il trasporto pubblico padovano equivale a quasi 4 milioni di euro in tre anni, 1.227.000 quest´anno. Un finanziamento che aiuterebbe a potenziare il servizio, aumentare le frequenze, prolungare le tratte, tutte cose essenziali per combattere l´inquinamento e il congestionamento da traffico, e rendere più vivibile la città.”
“Ma la Regione Veneto – spiega Passi – con la propria Legge di Bilancio, ha deciso di considerare questi finanziamenti non come contributo statale aggiuntivo, ma come parte di quanto mette attualmente a bilancio la Regione. Di conseguenza la Regione nel 2008 abbassa il totale del suo impegno finanziario per il TPL da 208 a 190 milioni. In un colpo solo la Regione Veneto svincola 18 milioni del proprio bilancio dal TPL verso altri capitoli stravolge la volontà della finanziaria nazionale e dell´accordo Stato-Regioni e tradisce le aspettative di miglioramento del servizio da parte degli utenti.
Legambiente Padova – info 3498901446
Segue box su finanziamenti al Tram
Box – I Soldi per il Tram padovano
A questo punto bisogna tirare un sospiro di sollievo perché attraverso il comma 304 lo Stato ha mantenuto a sé, attraverso il Ministero dei Trasporti, la gestione dei 113 milioni del 2008, 130 milioni del 2009 e i 110 del 2010 per finanziare il completamento delle opere come le tranvie previste e finanziate dalla legge 211/92, tra le quali quella di Padova. “Il finanziamento di nuovi interventi è subordinato all´esistenza di parcheggi scambiatori, ovvero alla loro realizzazione“, specifica però la finanziaria (alla faccia di che continua a proporre autosilo in centro)
Così nella previsione del SIR 2 e 3 Padova potrà finalmente avere una sua rete di parcheggi scambiatori …. a meno che il prossimo Governo non cambi ancora le carte in tavola.