“LUCI NELLE NOTTE PULITA”
Mercoledì 23 aprile doppio appuntamento di Legambiente in Piazza delle Erbe

Legambiente torna a parlare al “popolo degli spritz” (e non solo) di corretti comportamenti ecologici e civici. “Lo faremo col nostro stile – spiega Lucio Passi, Coordinatore di Legambiente Padova: niente prediche, ma esempi ed iniziative pratiche e divertenti. In questi giorni stiamo raccogliendo volontari e  chi vuole aiutarci nelle due iniziative ci telefoni allo 0498561212″. Ecco di cosa si tratta.

Mercoledì alle ore 20 una pattuglia di ciclisti di Legambiente partirà da Piazza delle Erbe montando sulle bici un innovativo e pratico aggeggio per illuminare le stesse. “Lo regaleremo a chi si unirà nel nostro tour per la sicurezza ciclabile, ed anche ai ciclisti senza fanalino che incontreremo nel percorso – spiega Sandro Ginestri, del Direttivo di Legambiente. E´ un modo per ricordare che la sicurezza si ottiene non soltanto realizzando più piste ciclabili e mettendo in sicurezza incroci pericolosi, come chiediamo al Comune, ma anche con corretti comportamenti stradali: fondamentale è quello di essere illuminati di notte. Il tour rientrerà in piazza delle Erbe alle 21.30 e proporremo il led ai ragazzi che arrivano in bicicletta all´ormai canonico appuntamento del mercoledì.”

Ma non è finita qui. Dalle 21 e 30 a tarda sera i volontari di Legambiente posizioneranno le isole ecologiche in Piazza, grazie alla collaborazione di Acegas-Aps. “Abbiamo già fatto questa esperienza varie volte negli ultimi mesi – racconta Andrea Ragona, ideatore dell´iniziativa–  gestendo sul posto la raccolta differenziata, con ben 5 isole ecologiche, e l´accoglienza è stata ottima. L´ultima volta, il 2 aprile (VEDI FOTO ALLEGATE), abbiamo contato 30 sacchi di differenziata raccolti a fine serata. Insomma, è un modo per comunicare concretamente a migliaia di giovani che differenziare si può ed è semplice. Un modo anche per risparmiare energia e combattere l´effetto serra e i cambiamenti climatici.

Per Legambiente quella quella di Piazza delle Erbe, per giunta nel “mercoledì degli spritz”  tante volte al centro di polemiche, non è una scelta neutra. Legambiente vuole così riconoscere il valore dell´aggregazione giovanile che avviene in quella piazza,   dimostrando nel contempo che è possibile aggregarsi e divertirsi anche senza lasciare un mare di rifiuti in terra conclude Ragona.