Nei giorni in cui il neo Presidente degli Stati Uniti vuole uscire dagli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici assumendosi la responsabilità di una scelta deleteria per il futuro del pianeta è ancora più indispensabile che tutti, anche Padova, si dimostrino lungimiranti e responsabili dimostrando che la green economy non è solo uno slogan ma una realtà.
“E Padova ha gli strumenti per farlo – spiega Piera Decandia responsabile energia di Legambiente Padova. L’Unione Europea per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, il principale gas serra, chiede anche alle comunità locali di fare la propria parte attraverso il Patto dei Sindaci. Il patto è un accordo che le città fanno con le istituzioni europee in cui si impegnano a fare la loro parte. Padova ha aderito al Patto dei Sindaci nel 2010 stimando che ogni padovano emetteva circa 9 tonnellate di CO2/anno. Nel 2013 questo dato è sceso a 5,68 tCO2eq portando le emissioni della città a circa un milione e duecentomila tonnellate. Ma certo non basta ancora, le emissioni vanno diminuite. E’ proprio questa la scommessa che dobbiamo vincere, per questo, nei giorni cui Trump sta per commettere uno dei più grossi errori per il genere umano, è indispensabile che le città ed i sindaci diano continuità agli impegni”
Il PAES (Piano di Azione per L’energia Sostenibile), di cui Padova teoricamente si è dotata, dovrebbe essere lo strumento che segna la road map della città verso un futuro desiderabile, ma purtroppo in questi ultimi anni così non è stato, basti pensare alla decisione di acquistare bus a gasolio, sebbene il comune abbia dichiarato nel 2015 all’Unione Europea “Stiamo proseguendo nella sostituzione degli autobus di servizio pubblico urbano con mezzi alimentati a metano” o alla follia, proposta da Bitonci di eliminare il Tram entro il 2020.
Ci aspettiamo dai candidati sindaco una presa di posizione concreta sull’emergenza climatica, un impegno concreto per ridurre la C02 emessa dalla città e l’elaborazione di un Piano di Adattamento ai cambiamenti climatici all’avanguardia” conclude Decandia.
Legambiente Padova 3489877724