OLTRE 20 ASSOCIAZIONI PROMUOVONO PULIAMO IL MONDO 2005
SI SVOLGERà il 25 SETTEMBRE A PADOVA ED IN ALTRI 12 COMUNI

Dal 1994, quando cioè Puliamo il mondo è approdato in Italia, Padova non è mai mancata all’appuntamento con “Clean Up The World”, la Giornata mondiale di volontariato ambientale finalizzata al recupero d’aree degradate dai rifiuti. Lo scorso anno ha mobilitato 35milioni di cittadini in tutto il mondo Per saperne di più si consulti il sito www.puliamoilmondo.it.

Domenica 25 settembre, a Padova insieme a numerose associazioni, ripuliremo 2 zone:
il lungargine del piovego (nel tratto che comprende porta portello, la stanga ecc);
il lungargine del brenta (percorso vita zona pontevigodarzere).
Appuntamento per tutti alle ore 10.

Questi aree si accomunano perché sono due posti ricchi di acqua e verde all’interno della città che se valorizzati potrebbero diventare delle oasi di relax e contatto con la natura all’interno della città. Ad oggi invece troppo spesso sono deposito di immondizie e sporcizia, e non invogliano.

A Padova, oltre a Legambiente, promuovono Puliamo il Mondo: Coldiretti, Cooperativa Affresco, Consorzio Italia Pulita, Amissi del piovevo, Associazione al Ponte , ARCI -Nuova Associazione, Transfair, Zattera Urbana, Scout Neruda, Mani Tese, Emmaus, Coopi, Faber Libertatis, Città Solare, Ingegneria senza frontiere-Padova, Arcigay, Circolo Talaltro, Circolo Marianna, Confederazione Italiana Agricoltura, Cgil, Energoclub, Altragricoltura, in collaborazione con Il Comune di Padova Assessorati all’Ambiente e al Verde (progetto Piovevo.nett).

E naturalmente l’invito ai cittadini da parte di tutte le Associazioni è di partecipare in prima persona il 25 settembre.
Puliamo il mondo è nato come campagna di pulizia che comunica la necessità e la voglia di riapproporiarsi del proprio territorio prendendosene cura, che segna il bisogno della gente di mettersi in relazione per tutelare gli spazi pubblici, prendendo coscienza che, oltre a ripulire, si dovrebbe imparare a non sporcare. Nel corso degli anni è andata vivia via arricchendosi di nuovi contenuti.

Quest’anno con l’entrata in vigore nel febbraio 2005 del Protocollo di Kyoto, Puliamo Il Mondo ha deciso di puntare un’attenzione particolare sul tema del risparmio energetico, orientando i cittadini verso stili di vita sostenibili da un punto di vista ambientale.

E qui a Padova non ci siamo fatti cogliere impreparati visto che già da 3 anni affianchiamo alla pulizia una “festa del recupero” che punta a sensibilizzare: alla raccolta differenziata: che è un ottimo modo per non inquinare e per risparmiare energia (esempio alluminio, carta, vetro..); al recupero degli oggetti (parabola del televisore) ed alla promozione delle associazioni di coop. Internazionale; alle nuove tecnologie amiche dell’ambiente: energie rinnovabili e prodotti ecologici; all’agricultura che punta invece a valorizzare la qualità dei prodotti, la difesa dell’ambiente, la produzione di biocarburanti; all’interculturalità ed alla solidiarietà.

La festa si svolgerà dalle ore 16 in Prato della Valle, condita da musica, “pesca della fortuna”, libero baratto, animazione per bambini e stands vari.

L’APPELLO A TUTTI I CITTADINI E’ DI PORTARE OGGETTI USATI UN BUONO STATO, DA BARATTARE O DONARE METTENDOLI A DISPOSIZIONE DELL’ESTRAZIONE A PREMI CHE SI SVOLGERA’ DURANTE LA FESTA.

Oltre a Padova, Puliamo il Mondo, promosso direttamente dai rispettivi Comuni si svolgerà ad Agna, Cadoneghe, Casalserugo, Conselve, Este, Galliera Veneta, Limena, Noventa Padovana, Ponte S.Nicolò, San Giorgio in Bosco, Villanova di Camposampiero.