Il sistema di raccolta dei rifiuti a Padova langue. A Legambiente arrivano segnalazioni sulla scarsa qualità del servizio o della pulizia delle strade. Molti ci segnalano cassonetti debordanti o rifiuti (anche ingombranti o pericolosi) abbandonati intorno alle campane della raccolta differenziata. Si tratta di casi isolati o di una situazione generalizzata?
Per avere un quadro preciso Legambiente ha deciso di promuovere l’operazione “cassonetto selvaggio” con l’obiettivo di verificare la situazione di cassonetti, campane e pulizia delle strade oggi appaltata a AcegasAps, una società quotata in borsa il cui azionista di maggioranza è il Comune di Trieste, compartecipato da privati e anche dal Comune di Padova, in posizione di minoranza.
Vogliamo ricostruire dettagliatamente la situazione, per poi attivarci a tutti i livelli affinché AcegasAps ponga rimedio ai casi segnalati. Perciò ci serve l’aiuto di ciascuno. Cliccando qui si trova un questionario da riempire, con cui chi vuole trasformarsi in "cittadino-investigatore" valuterà lo stato di strade, cassonetti e campane della via in cui abita; o più vie, se ne ha voglia.
E’ semplice: questionario alla mano basterà recarsi in strada e dare un giudizio (buono, sufficiente o insufficiente) valutando la situazione che ci si trova di fronte quindi compilarlo direttamente sul sito di Legambiente e inviarlo. Per ulteriori informazioni e comunicazioni (per esempio per mandarci delle foto) è attiva questa mail: cassonettoselvaggio@interfree.it. Con le vostre risposte elaboreremo un dossier, che sarà diffuso a tutti e che servirà per chiedere all’Azienda di intervenire ove riscontrato il degrado.
Per essere più efficaci abbiamo chiesto e ottenuto l’adesione a “Cassonetto selvaggio” al Comune di Padova, che utilizzerà i dati raccolti per indicare a AcegasAps dove migliorare il servizio.
Attenzione: non prenderemo in considerazione schede non firmate, ma garantiamo la privacy e l’anonimato.