Legambiente, in occasione dell’ormai tradizionale appuntamento con M’illumino di meno, non perde l’occasione per rilanciare la campagna d’acquisto collettivo di pannelli solari fotovoltaici, che producono elettricità per uso domestico. Spiega Piero Decandia, responsabile energia di Legambiente Padova: “anche nei mesi meno assolati e più freddi come questi, i pannelli continuano a produrre energia elettrica, anche se non al massimo delle possibilità come a giugno. I risultati dei nostro Gruppo d’Acquisto Solare è lusinghiero: a Padova, nel luglio 2009 gli impianti domestici erano poco più di 100, al 31 dicembre 2011 ne risultavano allacciati circa 900, di cui più della metà grazie al nostro impegno, che si concretizza anche negli Sportelli Energia di Legambiente e Comune – Assessorato all’ambiente.
I prossimi appuntamenti informativi sono:
Venerdì 17 febbraio, in occasione di M’illumino di meno, cena/serata informativa a lume di candela per conoscere chi ha installato gli impianti solari e li usa quotidianamente. Agriturismo Capeeto – Via Lago Dolfin 2 Padova-Salboro, ore 20. Si parlerà naturalmente anche di gruppi d’acquisto solare. In collaborazione con Sinergie. E’ necessaria la prenotazione al numero 049.856.12.12.
Martedì 23 febbraio, serata informativa sui temi della ristrutturazione edilizia e sulla riqualificazione energetica. Si parlerà naturalmente anche di gruppi d’acquisto solare. Sede CdQ 2, Via Curzola 15, ore 21. In collaborazione con Sinergie. Ulteriori informazioni al 3937172147.
Contando anche gli impianti fotovoltaici non domestici, quelli di media e grande taglia, Padova arriva ad averne 1.150, al terzo posto tra le città italiane più solarizzate, e la prima nel Veneto (vedi tabelle).
“Chi volesse partecipare al gruppo d’acquisto solare di Legambiente – conclude Decandia o solo informarsi può telefonare al 049.856.12.12 o mandare una mail a sportello.energia.pd@gmail.com.
La formula del gruppo d’acquisto solare si è rivelata vincente perché coinvolge i cittadini, in un percorso partecipato che porta alla scelta della migliore offerta, dal punto di vista qualitativo ed economico, presente sul mercato.
Va ricordato che grazie agli incentivi del Conto Energia in pratica il cittadino può non spendere un euro per l’installazione dell’impianto solare che gli fornirà da subito energia elettrica gratuita”.
Le prime città in Italia per numero di impianti solari fotovolotaici
1. ROMA |
3.573 |
2. PERUGIA |
1.317 |
3. PADOVA |
1.150 |
4. RAVENNA |
1.114 |
5. TRENTO |
984 |
Raffronto citta venete per numero di impianti solari domestici
città |
numero impianti |
BELLUNO |
251 |
PADOVA |
886 |
ROVIGO |
211 |
TREVISO |
412 |
VENEZIA |
437 |
VERONA |
346 |
VICENZA |
313 |