"Siamo solo alla metà del mese, ma questo ottobre si è già dimostrato il più inquinato da Pm10 degli ultimi tre anni- dichiara Lucio Passi Coordinatore di Legambiente Padova. Che continua " in data 17 erano già 8 i superamenti del limite di legge di 50 microgrammi, contro i 5 di tutto il mese di ottobre 2006, e i 7 del 2005. Si profila quindi uno dei mesi di ottobre più inquinati degli ultimi anni. (VEDI TABELLA) E la situazione peggiorerà in inverno.
"Appare del tutto irragionevole – continua Passi – la posizione di Ascom e di alcune categorie economiche che nonostante non abbia sollevato il problema alle riunioni di concertazione, sulla stampa spara a zero sull´iniziativa.
Se il Pm10 resta ai livelli degli scorsi anni, tra i 20.000 bambini tra 0 e 12 anni che abitano a Padova, secondo le stime dell´Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno si verificheranno 700 bronchiti in più, e altri 800 casi di diminuzione della funzionalità polmonare del 15%.
Allora è chiaro, se le limitazioni della circolazione fanno diminuire anche solo di pochi microgrammi il Pm10 che respiriamo il gioco vale la candela, il sacrificio chiesto ai cittadini è ripagato da una maggiore salute per tutti. Dunque l´Assessore Bicciato ha tutto il nostro appoggio.
E´ altrettanto chiaro, però, che la soluzione definitiva non è questa ma sta invece in una nuova politica della mobilità che metta le briglie al traffico privato, aumenti il trasporto pubblico e le piste ciclabili. Ma nel frattempo non adottare provvedimenti tampone, sarebbe colpevole."
MICROPOLVERI A PADOVA IN OTTOBRE
PM10 microg/m3 |
|||
Mese |
Arcella |
Mandria |
Media Citta’ |
ottobre 2005 |
7 |
6 |
7 |
ottobre 2006 |
6 |
4 |
5 |
ottobre 2007* |
8 |
8 |
8 |
* dati ottobre 2007 rilevati sino al 17. Fonte Arpav, elaborazione Legambiente