Polverara, no alla nuova bretella

L’Amministrazione comunale di Polverara ha stilato la delibera n. 23 di adozione di variante al PRG per la realizzazione della bretella di collegamento tra la SP 35 e la SP 30 e relativa pista ciclabile.
Legambiente Padova, in qualità di associazione ambientalista, ha invitato l’Amministrazione comunale di Polverara a ritirare la proposta di variante e ad inserire l’argomento dell’eliminazione della viabilità di attraversamento del centro del comune nel Piano di Assetto del Territorio, da sottoporre, secondo le prescrizioni della nuova legge urbanistica regionale, alla Valutazione Ambientale Strategica.
Prima di prevedere una nuova infrastruttura che interseca in modo invasivo il territorio agricolo, è necessario studiare tutte le possibili alternative meno impattanti o economicamente vantaggiose, scegliendo, eventualmente, tra quelle proposte dalla commissione extraconsiliare che per due anni ha studiato i problemi di viabilità del comune. La soluzione che meglio sembra rispondere alla necessità di compendiare il rispetto dei fondi agricoli con la sicurezza del traffico cittadino è quella che prevede il prolungamento della nuova viabilità, prevista a ridosso della Z.T.O. C2, fino ad intercettare la SP 33.
La scelta di realizzare una nuova infrastruttura deve essere subordinata alla dimostrazione che tutte le soluzioni alternative sono inadatte sotto il profilo tecnico-economico a risolvere i problemi del traffico di attraversamento del comune. In mancanza di tale dimostrazioni si ritiene che l’atto comunale possa essere contestato sotto il profilo della carenza di motivazione e della scelta antieconomica. Per leggere il documento integrale di Legambiente clicca qui