SMOG, DALL’INIZIO DELL’ANNO 155 GIORNI INQUINATI
Si può fare molto di più

I provvedimenti antismog dell’amministrazione, in vigore da lunedì, arrivano proprio quando il PM10 riprende a rendere l’aria di Padova pesantemente inquinata. Giovedì sono stati registrati 62 microgrammi per metrocubo d’aria, contro il limite di legge di 50, venerdì 88.

Ci saremmo aspettati qualcosa di più di una semplice fotocopia dei provvedimenti dello scorso anno, visto che il 2011 è risultato più inquinato del 2010 e che dall’inizio di quest’anno tra ozono e PM10 abbiamo complessivamente registrato 155 superamenti dei limite di legge. Più di un giorno su due abbiamo respirato aria pericolosamente inquinata.  

Almeno il Comune si impegni ad attuare controlli veri sui veicoli che da Lunedì non potranno circolare: negli scorsi, anni, infatti, ha vigilato molto poco.

 “L’Amministrazione comunale – continua Legambiente – non può continuare a procrastinare misure strutturali di contrasto a traffico e smog. Bisogna iniziare a lavorare almeno sul controllo e moderazione del traffico in entrata in città (250mila spostamenti al giorno): questo si può fare con l’Ecopass o con il sistema dei crediti degli accessi in città.Si abbassi inoltre il limite di velocità a 30km orari in tutta la città per garantire maggiore sicurezza a pedoni e ciclisiti, incentivando così spostamenti senz’auto per i percorsi urbani.