“A nessuno piace prendere multe. Ma il giro di vite contro il parcheggio selvaggio nelle Piazze era assolutamente necessario”. A sostenerlo è Raffaella Poli del direttivo di Legambiente Padova, che per l’Associazione si occupa dei problemi della pedonalit e della sicurezza stradale.
“Legambiente esprime soddisfazione a ragion veduta, infatti più volte avevamo richiamato l’attenzione sul problema con sit-in e bicilettate, e recentemente con un vero e proprio dossier fotografico che documentava lo stato di congestionamento delle Piazze.”
“Speriamo” continua la Poli – che sia l’inizio di una politica di liberazione delle aree storiche della nostra città dal parcheggio selvaggio. In particolare era ormai improrgabile liberare le piazze centrali da quell’mpropria possibilità di parcheggio, che soprattutto nei giorni festivi e nelle ore serali le sottopone ad un girovagare caotico e inquinante. E’ soprattutto verso sera che l’occupazione delle auto diviene intollerabile, invadendo gli spazi riservati ai disabili e i marciapiedi non rialzati rendendo difficile, quando non impossibile, il passaggio ai pedoni. Per non parlare delle piste ciclabili spesso ostruite sempre da qualche automobilista maleducato.