Falluja, indignarsi è un dovere
Iraq, novenbre 2004: viene presa la città di Falluja e rasa al suolo. Le forze armate statunitensi hanno usato massicciamente fosforo bianco ed altre armi chimiche contro interi quartieri. Migliaia di civili inermi sono stati bruciati vivi. La denuncia, attraverso Rai news 24, è partita da alcuni soldati statunitensi che hanno partecipato all’azione militare ed hanno ritenuto insopportabile il muro di silenzio sulla strage avvenuta. Non vogliamo abituarci alle menzogne, non possiamo rimanere in silenzio.
Chiediamo a tutti di esprimere e rendere visibile la propria indignazione. Invitiamo l’Amministrazione ed il Consiglio comunale a trasformare in azione politica i valori cui ha aderito partecipando alle iniziative proposte dalla Tavola della Pace in occasione della Marcia Perugia – Assisi del Settembre 2005.
La Tenda dell’indignazione sarà allestita in Piazza dei Signori dalle 10 alle 19 di venerdì 16 dicembre. Sono previste alcune azioni: ore 11.30 Azione Teatrale; ore 16.30 Sit in Donne in nero; ore 19.00 Fiaccolata da Piazza dei Signori al Municipio di Padova.
Promuovono: A.C.S., AGESCI PD del Brenta, A.R.C.I., Associazione per la pace, Beati i costruttori di pace, C.G.I.L., Donne in nero, G.A.V.C.I., M.I.R.