succede in città

Padova capitale della speculazione immobiliare?

Amissi del Piovego e Legambiente invitano all’incontro pubblico Padova capitale della speculazione immobiliare? Il prezzo del suolo come taglia sul profittoconversazione con il professor G. Gattei dell’Università di Bologna, noto studioso della rendita immobiliare; sabato 4 febbraio 2006, ore 16.00, sala L. Gasparini in Via San Massimo 137 (bastione del Portello vecchio, Golena San Massimo), entrata da via Orus.
Emerge da molte indagini svolte sui casi piccoli, medi e grandi di distruzione e di degrado ambientale che il fenomeno si presenta come strutturale rispetto alla attuale fase di svluppo economico. L’enorme disponibilità di denaro esistente in questo momento in Italia, in parte proveniente dall’estero, rifiuta di dirigersi verso le banche, non trova settori industriali innovativi e quindi si dirige verso la speculazione immobiliare (piani di lotizzazione, concessioni edilizie, ecc.).
Questo il tema del primo dei seminari dedicati all’antiurbanistica a Padova.