Festa dei popoli al gran finale
Giornate conclusive per la XVI Festa dei Popoli che per un mese ha mostrato il volto migrante di Padova e che ha coinvolto numerose associazioni. La scelta di dar vita a molti incontri nei quartieri ha anche consentito una maggiore partecipazione da parte dei padovani.
Questi gli ultimi appuntamenti:
venerdì 19 maggio ore 21.00, sala Paladin, a palazzo Moroni,
L’Africa in scena, proiezione dei cortometraggi: Cousines (Algeria-2003); Baobab (Senegal 2000); Black Sushi (Sudafrica-2002).
sabato 20 maggio
ore 9.30 alla Fornace Carotta
tavola rotonda su “Informazione e immigrazione – Le comunità immigrate incontrano i media locali”
ore 21.00 – Piazza dei Signori
Concerto per la città con il Gruppo “MARAM ORIENTAL ENSEMBLE”: il loro repertorio copre una fascia completa della sponda orientale del Mediterraneo (brani turchi, arabi, palestinesi, egiziani) Il concerto è preceduto da un’esibizione di danza del ventre
Domenica 21 maggio – Piazza dei Signori
Ore 15.30 Corteo in costume con musica e canti lungo le piazze e vie del centro storico, con arrivo a Piazza dei Signori
Ore 16.00 Preghiera interreligiosa con i fedeli delle diverse fedi religiose presenti in città e saluto delle autorità
Ore 16.45 Esibizione del Coro multietnico bambini città di Padova
Ore 17.30 Premiazione bozzetto Festa Popoli e premiazione vincitori tornei sportivi. Partecipa l’assessore Claudio Piron.
Ore 17.45 Le Comunità immigrate si presentano e si esibiscono: prevista l’esibizione di 12 comunità immigrate presenti a Padova in rappresentanza di Africa, America Latina, Asia ed Europa (dalle filippine all’Ucraina, dalla Romania al Mali, dall’India al Brasile)
Ore 21-23 Musica e balli latino americani con il gruppo “Ronald Delgado y sua revolucion latina”