SUCCESSO DELLA BICIFESTAZIONE DI LEGAMBIENTE E ASSOCIAZIONI, PIù DI TREMILA RUOTE PER L’ARIA PULITA

Oggi è avvenuto qualcosa di importante. A Padova non si erano mai viste 1500 PERSONE in bicicletta sfidare il caldo torrido e il traffico insidioso, per rivendicare insieme un unico obiettivo: meno traffico, più piste ciclabili, più trasporto pubblico. E’ LA NASCITA DI DI UN MOVIMENTO CHE SI FARA’ VIVO DI NUOVO.
Una novità politica e organizzativa che si deve a Legambiente, certo, ma anche alla preziosa collaborazione degli Amici della bicicletta, di Arci Nuova Associazione, di ASU, della Zattera, di molti comitati (Guizza- Paltana), e di altre decine di associazioni come il Circolo Tralaltro – Arcigay, Cgil, Csi, Comitato Chiesanuova Viva, Comitato Parco Guizza, LegaCoop, Lega Consumatori, Movimento Difesa Cittadino, Rete Lilliput, Studenti.Net, Toni Corti, Transfair, Uisp, Us Acli, Xena, la Zattera FILT CGIL, FIT CISL, UIL. Inoltre al cicloraduno hanno partecipato anche i genitori e i maestri di scuole, come quella di S. Osvaldo.
Bene hanno fatto Sindaco, e Assessore Rossi e Bicciato a comprendere la novità rappresentata da tantissimi di manifestanti ed a ricevere di persona le 11 mila firme raccolte su questi obiettivi. Infatti, promette Nicolello Rossi, Vicepresidente di Legambiente, questo non sarà che l’inizio…

Alla consegna delle firme l’assessore Rossi ha dato due buone notizie: via Acquapendente e via Facciolati, non previste nel piano saranno adesso coinvolte con soluzioni per mettere in sicurezza i ciclisti. Inoltre, in accordo con il Sindaco, l’avanzo di bilancio verra iscritti nel capitolo per la realizzazione di nuove piste ciclabili altri 2 milioni di euro.