Tagged as: altro

5 x 1000 A LEGAMBIENTE PADOVA

Sostieni Legambiente…e a te non costa nulla. Con la tua dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille dell’Irpef al mondo del no-profit e del volontariato. Il 5 per mille dell’imposta sul reddito, ti dà la possibilità di sostenere Legambiente Padova, senza costi in più da pagare: basta solo

CONSUMO DI SUOLO A PADOVA

AR/CO - Architettura contemporanea, Associazione fondata da Oddone Longo, Italia Nostra sezione di Padova e Legambiente di Padova considerano grave l’aver richiesto alla Regione, da parte della Giunta Comunale di Padova, l’aumento del limite concesso per il consumo di suolo, che è così passato dai 392.mila mq del Provvedimento regionale del 15 maggio 2018 agli attuali 2,621 milioni mq.

AIEL E LEGAMBIENTE: SABATO 23 FEBBRAIO 11:00 – RISTORANTE ETICO STRADA FACENDO

 Riscaldamento da biomasse ed emissioni. Di questo si parlerà sabato 23 febbraio alle 11 presso il ristorante etico Strada Facendo (via Chiesanuova, 131 Padova) nella speedy conference organizzata da Aiel e Legambiente. Focus del dibattito, a cui parteciperanno, Chiara Gallani, assessore all’ambiente del Comune di Padova, Marino Berton, presidente di Aiel e Davide Sabbadin, responsabile efficienza energetica di Legambiente, sarà quello di spiegare come continuare a scaldarsi con le biomasse abbattendo le emissioni in atmosfera, tema quanto mai all’ordine del giorno come in queste settimane.

Presentazione del libro “Ecologia del desiderio” di A. Cianciullo

"Curare il pianeta senza rinunce", è l'idea alla base di nuovo libro del giornalista Antonio Cianciullo che racconta la bellezza e desiderabilità della transizione a una civiltà carbon free: case confortevoli, meno traffico e smog, cibi più sicuri, crescita dell'occupazione. Una prospettiva per ripensare la comunicazione dei temi ambientali e per rendere attraente la cultura della sostenibilità. Ne parliamo con l'autore martedì 26 giugno alle ore 19,30 presso Ca' Sana.
inquinamento atmosferico

PARTE ECOARTSERVICE, IL SERVICE ARTISTICO CON FINALITà AMBIENTALI

E’ al via EcoArt Service progetto che mira alla costruzione di un service artistico con finalità ambientali per sostenere realtà impegnate in esperienze di rigenerazione urbana e di promozione del paesaggio, promosso da Legambiente e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2016. 
sfratto Legambiente

SFRATTO DI LEGAMBIENTE GRANDE SOLIDARIETà
Bitonci fermi lo sfratto

L’intimazione, da parte del Comune, a Legambiente di lasciare i locali (40 metri quadri sempre regolarmente pagati come da contratto) in via Magenta entro il 31 marzo, ha provocato una gara di solidarietà verso l’associazione ambientalista a partire da tantissimi  cittadini. Basta vedere facebook dove il post sullo sfratto ha avuto in ventiquattro ore oltre undicimila visualizzazioni e circa 100 condivisioni.