Legambiente ha presentato oggi il rapporto Ecosistema Mobilità Padova per valutare lo stato di salute della mobilità cittadina: Bicipolitana, Zone 30 e TPL le priorità.
Un'esposizione cronica devastante. L'amministrazione faccia scelte nette come, decarbonizzazione, consumo di suolo zero e aumento del verde, micromobilità elettrica, bicipolitana, potenziamento del trasporto pubblico
Un viaggio in 14 tappe per una mobilità più sicura, più elettrica, più condivisa.
Parte da Padova la campagna di Legambiente per accelerare le politiche locali verso la transizione ecologica
Servono interventi di rilancio, non un ritorno al passato. Legambiente commenta negativamente il pacchetto di misure concordate dal Comune con le associazioni dei commercianti riportato dai media locali.
Tram a doppia rotaia, tram a unica rotaia su gomma, bus a trazione guidata tramite banda elettromagnetica… tre opzioni reali, più svariate opzioni secondo noi alquanto fantasiose. La scelta della tecnologia da adottare è una scelta tecnica e spetta, quindi, all’amministrazione comunale.
Chi usa la bici per andare al lavoro e per evitare di prendere l’auto non va a passeggio e non ha certo il tempo di fare percorsi alternativi. La mobilità in bicicletta deve essere incoraggiata concretamente, non semplicemente dirottata per percorsi alternativi più lunghi, favorendo le auto.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accettate l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di piùAccetto