TORNA 100 STRADE PER GIOCARE
Giovedì in q.re Palestro, la via dolce alla riqualificazione urbana

Dopo alcuni anni di assenza torna a Padova “100 strade per giocare”, la manifestazione di Legambiente che permette ai bambini di riappropriarsi di piazze e strade, cacciandone auto e fumi velenosi, e riempiendole di animazione e di antichi giochi di strada. E non è soltanto la primavera di un giorno. Negli scorsi anni, dopo varie edizioni svolte in via Roma e in Via San Francesco, “100 strade per giocare” portò alla pedonalizzazione delle vie.

 

Quest’anno la manifestazione di Legambiente punta a riqualificare una piazza di quartiere: Piazza caduti della Resistenza  (ex toselli) vicina a via Palestro.

 

Così, nella mattinata di giovedì 26 maggio, dalle 9.00 alle 12.00 Legambiente organizza laboratori e giochi didattici in zona Piazza Caduti della Resistenza a Padova, in collaborazione con il Quartiere 5 Sud-Ovest e col centro Servizi di Volontariato di Padova. L’iniziativa verrà svolta con la partecipazione dei bambini e delle insegnanti delle scuole elementari Randi e Arcobaleno: 10 classi e oltre 200 bambini.

 

Collaborano alla realizzazione di giochi e laboratori assieme a Legambiente il Punto Giovani Toselli del Progetto giovani Comune, coop Altracittà, Andrea Costa il falegname di p.zza Caduti, l’ass.ne Amici della Bicicletta, Arciragazzi, Auser, Laboratorio Intrecci – Fondazione Patavium Anffas Onlus, ass.ne Terra degli Asini, il gruppo Scout Neruda, ass.ne Nairi Onlus, circolo Arci Carichi sospesi, Fairtrade e Vittorio Riondato di Arcaluna.

 

“100 strade per giocare”  interesserà Piazza Caduti della Resistenza, Via Toselli e i giardini interni delle case Ater con l’obiettivo di riportare alla piena fruibilità della Piazza come piazza, oggi usata un po’ troppo come parcheggio, aumentandone l’alberatura e attrezzandola per pedoni e ciclisti.

 

Dalle 18.30 e per tutte la serata, invece, la Piazza ospiterà la tappa padovana della Carovana antimafie 2011.