A ruota libera

Piste ciclabili, servizi, convivenza bici e tram… Sono alcuni dei temi che verranno affrontati da "A Ruota Libera”, il corso per volontari sulla promozione della ciclabilità.
Il corso formerà volontari che vigileranno per denunciare situazioni critiche per i ciclisti nella viabilità urbana, per trovare e proporre soluzioni per risolverle, affrettare la realizzazione della rete di piste ciclabili e dell’area a ciclabilità diffusa, organizzare iniziative di sensibilizzazione e manifestazioni sul tema per favorire il diffondersi di comportamenti individuali virtuosi nei ciclisti. Il programma si articola sia in lezioni teoriche – utili per inquadrare il problema – sia in "escursioni" sul campo e partirà il prossimo febbraio.
Alcuni dei temi che saranno affrontati: ruolo della ciclabilità nelle città sostenibile; Piste e Stili ciclabili: inquadriamo il problema; come si progettano azioni per la promozione e tutela della ciclabilità in città, gli strumenti per rilevare le criticità. Le azioni di denuncia. Le azioni di proposta. Che cos’è critical mass…
E’ in programma una biciclettata (organizzata con Fiab – Amici della Bicicletta di Padova) un’occasione per osservare l’organizzazione e la gestione di una biciclettata aperta al pubblico tra le strade cittadine.
Durante il corso verrà selezionata ed organizzata un’iniziativa per intervenire con l’associazione in una problematica particolarmente sentita ed attuale inerente alla tutela/promozione dell’uso della bicicletta in città, quindi l’ultimo incontro sarà la realizzazione di un’iniziativa concreta sulla promozione/tutela della ciclabilità.
Il corso partirà a febbraio, ma il primo appuntamento di presentazione del corso si terrà sabato 21 ottobre 2006, ore 10.00 nella sede dei Missionari Comboniani, Via San Giovanni da Verdara 137.
Ci si può iscrivere direttamente sul nostro sito, oppure telefonando allo 0498561212.

Sandro Ginestri