Acuaria
Una realta’ che si occupa di progetti di comunicazione alternativi che abbracciano la moda, lo stile, l’ecologia e l’aspetto sociale utilizzando materiali di comunicazione, come le maxi affissioni pubblicitarie, la carta, il cartone, la juta, diamo vita ad accessori e complementi d’arredo. Eco Street Fashion Art apri il tuo front Store Acuaria. http://www.acuaria.it/frontstore/index.html |
|
AltraCittà S.C.S. Dal carcere al territorio
Cooperativa sociale, dà lavoro, tra il fuori e il dentro, a 18 persone. La nostra vetrina (legatoria, cartotecnica, carta rinata,cornici…) è in via Montà 182 a Padova. Ci occupiamo anche di documentazione: rassegne stampa, biblioteche, archivi. Tel: 0498901375 – altracittacoop@libero.it – www.altravetrina.it |
|
Altri Cieli
ALTRI CIELI è il mercatino dell’usato della
cooperativa CIELO – Cooperativa Inserimento E Lavoro Onlus, per la promozione umana e integrazione sociale di persone svantaggiate attraverso l’inserimento lavorativo. Oltre al mercatino dell’usato, dove troverete oggettistica, mobili, complementi d’arredo, abbigliamento, elettrodomestici, libri, dischi e molto altro ad Altri Cieli potete trovare anche Prodotti del Commercio Equosolidale. Altri Cieli offre Servizio Sgomberi. Ci trovate in viale del Lavoro 58 a Ponte San Nicolò – 049 8962075 – www.altricieli.it |
|
Altri Sapori
In via Tazzoli 37, zona Cave,si trova la
piccola Bottega del Mondo, interamente affidata al volontariato, che compie 9 anni di attività. Si fa Commercio Equo e Solidale, con impegno alla sensibilizzazione per diffonderne la conoscenza. Tel: 0498736131, email: frvrom@tin.it |
|
Amissi del Piovego
Associazione culturalee ambientalista di
voga alla veneta. Opera per la tutela e la valorizzazione del sistema fluviale padovano particolarmente attenta allo studio biologico, naturalistico e storico della civiltà veneta delle acque, dei suoi strumenti, dei suoi monumenti. Tel.049.8722256 – cell. 3487077807 |
|
Angoli di Mondo
Angoli di Mondo da 25 anni si occupa a Padova di Usato e Commercio Equo e Solidale, nell’ottica di un Consumo Responsabile, del rispetto per l’ambiente e per le persone. Sostiene progetti di solidarietà e sviluppo in Paesi del Sud del Mondo. Inoltre, all’interno della bottega in via Jacopo da Montagnana 17 è presente un centro di documentazione intitolato ad Ezechiele Ramin. Tel: 0498931533, email: info@angolidimondo.it, www.angolidimondo.it |
|
Arcaluna
Il mascheraro Vittorio Riondato e i suoi collaboratori presentano “In Cao de Là” alla ricerca del Bausète perduto”. Costruzione dell’imbarcazione con materiale di riciclo: scafo, timone, vela, remi, ancora, luce, salvagente e mezzo marinaio. Seguirà il varo alle Porte Contarine per cominciare a navigare in giro per i Veneto alla ricerca del Bausète, che fa paura e rassicura…. |
|
Arcaviva
L’Associazione Arcaviva opera per la valorizzazione e la tutela dell’Ambiente e dei Beni Culturali locali e dedicandosi in particolare al recupero per la collettività del complesso denominato “Villa Arca del Santo” ad Anguillara Veneta. Tel. 049/9520622 mail, stella.cestaro@tin.it |
|
Assopace
Associazione per la pace, aperta a donne ed uomini di differenti ispirazioni religiose ed etiche e di diverse opinioni politiche, promuove progetti politici e culturali volti alla realizzazione del disarmo, alla cessazione dei conflitti esistenti nel mondo, alla risoluzione dello squilibrio tra paesi ricchi e paesi poveri, al rispetto dei diritti umani e delle libertà dei popoli, alla pratica della nonviolenza e all’affermazione di una nuova idea di rapporto con il pianeta. Mail: assopacepadova@gmail.com |
|
Città SO.LA.RE.
CITTA’ SO.LA.RE. è una cooperativa sociale che dal 1997 coniuga SOlidarietà, LAvoro e REsponsabilità. Si dedica all’inserimento lavorativo e all’integrazione sociale di cittadini italiani e stranieri, attraverso attività diverse in strutture di produzione, lavoro e servizi. Svolge attività prevalentemente nel settore dell’ambiente, con raccolte differenziate porta a porta, raccolta indumenti per Caritas e gestione di ecocentri, e nel settore dell’accoglienza con la gestione di strutture specializzate per il turismo sociale, i gruppi e le famiglie: Casa a Colori a Padova e Dolo, Ostello a Colori a Mira e Casa Palus ad Auronzo di Cadore. info@cittasolare.org |
|
Coopi – Cooperazione Internazionale
Coopi-Cooperazione Internazionale, Ong Onlus, è una organizzazione non governativa laica ed indipendente, che dal 1965 lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo, realizzando progetti di sviluppo ed interventi di emergenza in Africa, America Latina, Medio Oriente. In Italia organizziamo iniziative di informazione, sensibilizzazione e raccolta fondi per i nostri progetti, e proponiamo percorsi e attività di educazione allo sviluppo. |
|
Emergency
Associazione italiana indipendente e neutrale che offre assistenza medico-chirurgica gratuita e di elevata qualità alle vittime civili delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Promuove una cultura di solidarietà, di pace e di rispetto dei diritti umani. Tel 347.4657078 – sito www.emergencypadova.altervista.org
|
|
Emmaus
Emmaus è impegnata nella lotta per lo sradicamento della miseria e per la realizzazione, in pienezza, della dignità della Persona umana attraverso l’accoglienza, il lavoro e la solidarietà. La comunità padovana si autofinanzia attraverso la raccolta e la vendita di oggetti usati. Tel 049.711273, email: emmauspadova@libero.it |
|
Faber Libertatis
L’Associazione Faber Libertatis ha come obiettivo principale la riduzione del divario digitale per mezzo del ripristino di computer obsoleti attraverso l’utilizzo del sistema operativo Linux e del Software Libero. Email: info@faberlibertatis.org – sito: http://faberlibertatis.org |
|
Fairtrade
Il marchio Fairtrade, attraverso un sistema di certificazione internazionale, garantisce che i prodotti con il suo simbolo, siano stati lavorati senza causare sfruttamento e povertà in Asia, Africa, America Latina e siano stati acquistati secondo i criteri del Commercio Equo e Solidale. Il Fairtrade garantisce un prezzo equo e stabile ai produttori del Sud del Mondo, un margine aggiuntivo da investire in progetti sociali e sanitari per le comunità e il rispetto delle colture locali. Tel 049.8750823 – sito www.fairtradeitalia.it. |
|
Felix & Fido
|
|
Immaginafrica
Proiezioni a ciclo continuo di immagini fotografiche che documentano l’attività di artisti che lavorano con materiale di riciclo in Burkina Faso, Camerun, Senegal e altre zone dell’Africa.
|
|
Greenpeace
Greenpeace è un’associazione non violenta, che utilizza azioni dirette per denunciare in maniera creativa i problemi ambientali e promuovere soluzioni per un futuro verde e di pace; il Gruppo Locale di Padova è fatto di volontari che si impegnano per informare i cittadini su problematiche come gli OGM, il disboscamento delle foreste primarie, il nucleare, l’inquinamento, muovendo critiche e promuovendo alternative. |
|
Jardin de los ninos
Attiva per la tutela dell’infanzia e delle popolazioni più povere del Sud del Mondo, attraverso progetti di cooperazione internazionale, soprattutto i America Latina, con interventi che spaziano dalla formazione alla tutela della salute, dal miglioramento dell’habitat allo sviluppo dell’imprenditoria locale. Tel 049-8935460, email: info@jardin.it |
|
Karibu Afrika Onlus
Karibu è una parola swahili che significa “benvenuto” ed è questo l’obiettivo della nostra associazione: dare il benvenuto all’Africa, alla sua storia e cultura. Karibu Afrika Onlus svolge numerose attività in Italia e in Kenya, per la promozione del dialogo fra le culture e lo sviluppo delle comunità locali kenyane. Tel 340 7777318, email: karibuafrikaonlus@gmail.com |
|
Lesi Gigal
L’Associazione di Promozione Sociale LESI GIGAL si propone di aiutare e assistere le famiglie attraverso un servizio di intrattenimento ludico-culturale rivolto a bambini, giovani, adulti e anziani in forma itinerante. Promuove i valori e le peculiarità personali proponendo momenti di aggregazione e svago per l’apprendimento e l’uso di varie tecniche creative, artistiche e di manualità. L’Associazione diffonde inoltre la cultura del volontariato nel mondo giovanile e non.Tel338 6994655, email: lesigigal@alice.it |
|
Lipu
La sezione di Padova della LIPU ( Lega Italiana Protezione Uccelli) è un’associazione ambientalista attiva a Padova da oltre 25 anni. Si occupa di tutela ambientale, di censimenti avifaunistici, di educazione ambientale, di recupero degli animali selvatici in difficoltà. Per contatti: padova@lipu.it, www.lipupadova.it .
|
|
Mani Tese
Opera per instaurare nuovi rapporti tra i popli, donfati sulla giustizia e la solidarietà, attraverso progetti di cooperazone e sviluppo, che finanzia in parte grazie alla accolta ed alla vendita di offetti usati. Tel. 049.8073836, email: manitese@padovanet.it |
|
La Mente Comune
La Mente Comune è un’associazione giovanile che promuove il riutilizzo creativo come pratica di ecosostenibilità urbana, e processi creativi partecipativi con i giovani di qualsiasi età. Tel 3470786421, sito:www.lamentecomune.it, email: lamentecomune@gmail.com |
|
NAIRI Onlus
Nairi Onlus ha come finalità la diffusione di culture e pratiche per lo sviluppo socio – economico, civile e culturale delle popolazioni del Sud del mondo e delle fasce più svantaggiate delle popolazioni del Nord. Opera secondo una logica di equità e di collaborazione per sostenere i diritti degli individui, lo sviluppo dei popoli e dell’ambiente in cui vivono. www.nairionlus.org – Lara Mottarlini: 328.6656314 |
|
Il Nuovo Mondo e i Giochi di Lodo
Si propone di far conoscere ai bambini, ai ragazzi e a far riscoprire agli adulti, i giochi tradizionali, ormai in parte dimenticati. I giochi proposti sono per la maggior parte costruiti a mano e in legno. Inoltre vengono proposti anche divertenti giochi tradizionali praticati in altri paesi europei.Platone diceva che “si può scoprire di più su una persona in un ora di gioco che in un anno di conversazione”. www.ilnuovomondo.it – Tel.349-5868097 |
|
Operazione Mato Grosso
Attraversi il lavoro gratuito per i più poveri offre a giovani e ragazzi la possibilità di numerose esperienze formative per acquisire alcuni valori fondamentail per la loro vita: la fatica, la coerenza, lo spirito di gruppo, il rispetto e la collaborazione lo sforzo di imparare ad amare le persone. Tel: 049.8647265 |
|
Coop Il Ponte e Ortocorto
Queste due realtà mettono in contatto diretto la produzione e il consumatore, tagliando così tutti i costi aggiuntivi della distribuzione. Offrono frutta e verdura di qualità proveniente da agricoltori locali oltre che produzioni tipiche regionali e nazionali. Favorire la produzione di prodotti locali aiuta il ripristino di coltivazioni abbandonate nel tempo aumentando la biodiversità nel territorio. Il progetto è anche un modello di sostenibilità ambientale che permette di ridurre i danni che la produzione e la commercializzazione tradizionali hanno sull’impatto ambientale. I produttori agricoli aderenti a questa realtà garantiscono che le loro produzioni siano frutto di un rispettoso ed accurato lavoro, con particolare attenzione per le risorse energetiche. All’interno del progetto viene favorito anche l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e la realizzazione di percorsi formativi legati ai temi dell’ alimentazione. Coop Il Ponte: Sito: www.coopilponte.net, tel, 0498560260, E- mail: ilponte@coopilponte.net
Ortocorto: www.ortocorto.com |
|
Rangers d’Italia
La salvaguardia ambientale e la protezione civile sono gli ambiti principali di intervento degli associati. Scopo primario è la conservazione del patrimonio naturale attuato con la vigile e diligente azione di controllo del territorio. I Rangers D’Italia operano sempre al fianco delle Istituzioni, per garantire che vengano rispettate le norme a tutela dell’ambiente. Sensibilizzare, educare e persuadere sono i compiti principali dei Rangers. www.rangersitalia.it |
|
Scout Neruda
Associazione laica di ispirazione scoutistica slegata da fedi politiche, promuove la crescita dei giovani attraverso l’educazione all’autonomia personale, al rispetto dell’ambiente e alla solidarietà. Sito: www.scoutneruda.it |
|
Sul Divano
L’associazione “Sul Divano” ha lo scopo principale di valorizzare le aree periferiche della città attraverso l’organizzazione di attività di promozione sociale e culturale. Si rivolge in particolare ai giovani, per i quali organizza momenti d’incontro e di divertimento che siano anche spunto di riflessione su temi quali: l’integrazione, l’interculturalità, la sostenibilità, il consumo critico. Nel suo primo anno di attività si è dedicata all’organizzazione di feste del baratto, vissute come un nuovo approccio al consumo e ad attività di animazione di strada. http://suldivano.org |
|
Xena
Associazione di promozione sociale, promuove iniziative locali ed internazionali (Servizio Volontario Europeo, scambi, stage “Leonardo da Vinci”) per stimolare apprendimento interculturale e partecipazione attiva nella società ed offrire opportunità di mobilità internazionale. E’ organismo di formazione accreditato (ambito Orientamento) e punto locale della rete Euroguidance. Sito: www.xena.it, mail: info@xena.itv |
|
Ya Basta
Impegnata a livello locale e globale nella difesa dei beni comuni e la giustizia ambientale e sociale, con un forte legame con i movimenti indigeni e sociali del’America Latina. email yabasta@sherwood.it |
|
Zattera Urbana
La Zattera Urbana, associazione di promozione sociale, si occupa di attivare sul territorio progetti di aggregazione e confronto culturale a partire da laboratori di partecipazione attiva che sviluppino anche competenze tecniche(artigianato, orto biologico, cucina multietnica…). Si occupa inoltre di attività di animazione artistico-interculturali nella Città. Email zattera_urbana@yahoo.it, cell. 345.6099322 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|