Autoproduzione solare: i G.A.S. alla festa

Battuto il nucleare, nei prossimi anni la transizione verso un modello energetico sempre meno dipendente dai combustibili fossi, le cui emissioni sono la causa dei cambiamenti climatici, passa per un mix di scelte: efficienza energetica, risparmio, eolico, geotermico, biomasse, solare a concentrazione, ma anche per il solare domestico, quello che, per intenderci, con i pannelli sul tetto di casa copre direttamente il fabbisogno delle famiglie.

Il nostro paese da pochi giorni ha superato quota 11 milioni di chilowatt di fotovoltaico installato, un vero e proprio record, dato impensabile solo due anni fa, che ha contribuito all’aumento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili dell’11% nel solo ultimo anno.

Gli impianti fotovoltaici in esercizio  in Italia, ad oggi, sono oltre 270.000, di questi 243.000 sono impianti domestici che dimostrano la voglia degli italiani di investire in un futuro sempre più sostenibile.

Il solare domestico piace sempre di più anche ai padovani e coloro che risiedono nella bassa che infatti aderiscono sempre più numerosi  ai  gruppi d’acquisto “chiavi in mano” per il solare fotovoltaico o termico promossi da Legambiente.

A Padova città i gruppi d’acquisto solari, organizzati da Legambiente, in collaborazione col Comune e Bacino Padova 2, hanno già coinvolto 180 famiglie con 600 kW installati di pannelli solari fotovoltaici (quelli che producono elettricità).

Nella bassa, piovese ed estense, grazie al Gas organizzato da Legambiente in collaborazione con il Bacino Padova 3 e 4, 140 famiglie hanno installato oltre 504 kW di potenza fotovoltaica e realizzato 40 impianti di solare termico.

Il G.a.s. piace perchè garantisce prodotti di qualità, con garanzie maggiori, in un percorso assistito da Legambiente che permette di capire via via gli impatti postivi di tipo ambientale, sociale ed economico. Inoltre ingenera lavoro e reddito ad aziende locali.

Alla Festa del recupero e dell’energia saranno presenti lo stand dello Sportello energia (clicca qui) e degli operatori del settore che abbiamo selezionato come partner tecnici del Gruppo d’acquisto solare. Sarà possibile avere informazioni sul G.a.s. 2011 ed aderire.

Per informazioni ed adesioni telefonare a Legambiente 049.856.12.12 o visitare il sito link a http://www.legambientepadova.it/GAS

Piero Decandia – responsabile energia Legambiente Padova