La Corte di Cassazione oggi ha deciso che potremo votare il referendum contro il nucleare fissato il 12 e 13 giugno.
E’ stato sventato il furto di democrazia tentato dalla maggioranza di governo, che con un decreto voleva impedire agli italiani di esprimere la loro opinione sul nucleare al referendum.
Ora più che mai il nostro obiettivo è raggiungere il quorum, e far prevalere i sì, nei referendum contro il nucleare e per l’acqua bene comune.
Dobbiamo moltiplicare per mille l’opera d’informazione sui referendum, tuttora sostanzialmente censurati dalle televisioni nazionali, e a questo proposito chiediamo a tutti di darci una mano per diffondere materiale informativo. Date la vostra disponibilità inviando una mail circolo@legambientepadova.it.
E se vuoi dare il tuo contributo nell’informare il maggior numero di persone ( amici, parenti, colleghi…) va su questa pagina del nostro sito, trovi immagini per la tua mail, materiale informativo che puoi esporre nei luoghi che frequenti, in ufficio, in auto, al bar etc. tra cui le targhette per le bici da stampare ed attaccare dietro al sellino.
Inoltre fai girare su facebook e condividi il più possibile alcuni nostri spot caricati su youtube: vedi qui (cantanti contro il nucleare) e anche qui (Ficarra e Picone).
Possiamo battere il nucleare in Italia e in Europa! Mentre a Fukuschima aumenta l’acqua altamente radioattiva nel basamento del reattore numero 1, la Germania ha detto basta. Il paese più ricco e industrializzato d’Europa ha deciso: entro dieci anni abbandono definitivo delle centrali nucleari. Se anche l’Italia dirà no all’atomo si aprirà un effetto domino in Europa, aprendo definitivamente l’era delle rinnovabili e dell’efficienza energetica.
Decidi anche tu sul futuro del Paese: il 12 e il 13 giugno al referedum sul nucleare VOTA SI!
Per informarsi e raccogliere i materiali da distribuire durante la settimana finale di campagna referendaria, partecipa alla festa “Tutti al parco per il quorum” organizzata al Parco Iris, domenica 5 giugno insieme al Comitato vota sì per fermare il nucleare e a quello per 2 Sì per l’acqua pubblica
Questo il programma:
Ore 11:15 apertura;
Ore 11:30 Giocoleria per bambini;
Ore 12:00 Interventi dei comitati e delle associazioni;
Ore 12:30 15:00 pranzo al sacco porta e offri;
Ore 15:00 – 17:30 giochi e animazione per bambini;
Gazebo informativi sui referendum e distribuzione di materiali informativi