La pedonalizzazione del centro storico di domenica pomeriggio, decisa per febbraio e marzo, è sicuramente una iniziativa apprezzabile, perché rientra nella logica di vivere il centro – e le sue caratteristiche storiche – liberato dalle auto che ne limitano la fruibilità. Non si dica però che questo è un provvedimento utile alla lotta contro il Pm10 – commenta Lucio Passi, portavoce di Legambiente Padova – perché è arcinoto che il blocco della circolazione, per avere effetti, deve riguardare aree molto più vaste.
La via maestra per combattere l’inquinamento, soprattutto in questo periodo di estrema scarsità di risorse pubbliche, conclude Legambiente – resta quella della tariffazione dell’entrata in città: un tiket che vada a finanziare il potenziamento del trasporto pubblico e che parallelamente spinga ad utilizzare quello già esistente, senza usare l’auto per entrare e muoversi in città.”