“Palesemente inidoneo”: questo il giudizio della Commissione Europea, a cui Legambiente Veneto si associa, rispetto al Piano della Regione Veneto.
”I rilevi dell’Unione Europea sono identici a quanto fin dal primo momento Legambiente veneto ha detto sul piano- spiega Lucio Passi, della segreteria regionale – nel Piano non vengono indicati né i tempi di realizzazione né le fonti di finanziamento per le misure proposte per risolvere il problema rappresentato dalle polveri sottili e dagli altri inquinanti.
”I rilevi dell’Unione Europea sono identici a quanto fin dal primo momento Legambiente veneto ha detto sul piano- spiega Lucio Passi, della segreteria regionale – nel Piano non vengono indicati né i tempi di realizzazione né le fonti di finanziamento per le misure proposte per risolvere il problema rappresentato dalle polveri sottili e dagli altri inquinanti.
I milioni di euro dichiarati oggi da Conta sono assolutamente insufficienti. Stiamo monitorando la regione che entro due mesi la Regione dovrà presentarne un altro piano a Bruxelles.