Fai festa anche tu!

Come da tradizione l’ultimo fine settimana di settembre si svolge la più grande giornata di volontariato ambientale del mondo: Puliamo il mondo.

Legambiente Padova da qualche anno ha deciso di trasformare questo appuntamento nella "Festa del recupero e del risparimio energetico", puntando a evidenziare come rifiuti, energia, cambiamenti climatici e squilibri socio-economici, siano tematiche profondamente legate tra loro.

Il tutto in una Festa! ovvero un contenitore ricco di energie e proposte, che vede riunite molte associazioni padovane che si occupano di ambiente, risparmio energetico, recupero di oggetti, cooperazione allo sviluppo, prodotti ecocompatibili e solidali, ecc.

Promossa da Legambiente insieme al Comune di Padova e all’Ente di Bacino Padova 2, la Festa del Recupero che si terrà domenica 28 settembre in Piazza dei Signori dalle 10 alle 20, si incontra con la “Festa Provinciale del Volontariato” promossa dal Centro Servizi per il Volontariato e “Solidarietà in Piazza” a cura dell’Usll 16, realizzando un evento inedito che vedrà coinvolte trecento realtà associative. Tutti sono invitati a partecipare alla festa.

Chi vuole dare una mano per farla riuscire al meglio, può contribuire donandoci oggetti o libri usati o ancora dedicando qualche ora a una o più delle attività indicate:

– Ecopesca: cerchiamo oggetti usati ma in buono stato per allestire una pesca dell’usato. Servono poi volontari per occuparsi della pesca (numerazione ed esposizione oggetti, ritiro biglietti, consegna premi..)

– Scambio libri: cerchiamo libri usati per lo stand “lascia un libro prendi un libro” dove chi vorrà potrà portare un libro e scambiarlo con uno tra quelli esposti. Cerchiamo poi volontari che si occupino di allestire e seguire lo stand

– Pubblicizzazione dell’iniziativa: servono volontari per distribuire ad amici, bar, biblioteche, scuole ecc. i volantini e le locandine che pubblicizzano la giornata;

– Montaggio/smontaggio della festa: durante la mattinata prima e in serata poi, servono alcuni volontari che si occupino di preparare e poi smontare le strutture per la festa (tavoli, gazebo, coreografie…);

– Isole Ecologiche: durante la festa verranno allestite alcune isole ecologiche nelle tre piazze del centro, e i volontari di Legambiente le presidieranno per dare informazioni sulla corretta differenziazione dei rifiuti e dare informazioni utili ai passanti.

– Molto altro ancora…

Vuoi darci una mano? Contattaci allo 049.856.12.12 o via mail a circolo@legambientepadova.it o passando presso la nostra sede e parlando con Sandro Ginestri.

Andrea Ragona