Utopia? No, considerando ad esempio che le quattro centrali previste nel piano del Governo produrrebbero solo il 14% dei consumi elettrici, corrispondenti ad un modesto 3,2% dei consumi energetici finali italiani. Lo sa il governo di centro-destra tedesco che spingere l’acceleratore sulle rinnovabili prima degli altri anche per assicurarsi un vantaggio in termini di competitività.
E lo hanno capito anche i padovani e coloro che risiedono nella bassa che in questi ultimi due anni hanno aderito ad uno dei 3 gruppi d’acquisto “chiavi in mano” per il solare fotovoltaico o termico promossi da Legambiente. Nel piovese ed estense 140 famiglie hanno installato oltre 504 kW di potenza fotovoltaica e realizzato 40 impianti di solare termico, a Padova città siamo 600 kW installati in due anni da 180 famiglie coinvolte.
Il G.a.s. piace perchè garantisce prodotti di qualità, con garanzie maggiori, in un percorso assistito da Legambiente che permette di capire via via gli impatti postivi di tipo ambientale, sociale ed economico. Inoltre ingenera lavoro e reddito ad aziende locali: nella bassa padovana il fatturato è stato di poco più di 2 milioni di euro, che hanno consentito lo sviluppo di tre aziende locali.
Con l’approvazione i primi di maggio del 4° conto energia il settore si sta riprendendo con un ulteriore abbassamento di prezzi dei moduli.
Legambiente è quindi in condizione di presentare il nuovo G.a.s. 2011 per i residenti nei 58 comuni della bassa, organizzato con la collaborazione e supporto della Padova TRE srl (vedi qui le caratteristiche generali) a cui si può aderire fino a fine agosto (scarica qui il modulo di adesione). Chi lo aderirà adesso ha il vantaggio (e la responsabilità) di partecipare alle assemblee di Este (15 giugno) e Piove di Sacco (16 giugno) in cui gli aderenti sceglieranno la migliore offerta qualità / prezzo fra quante pervenute in risposta al capitolato di gara.
Per i padovani invece viene esteso il G.a.s. del 2010 fino ad ottobre 2011 alla luce del 4° conto energia. Per informo ed adesioni http://lanuovaenergia.legambientepadova.it