Legambiente, Amici della Bicicletta e l’Associazione Studenti Universitari, dopo il burrascoso periodo delle multe ai ciclisti nel centro di Padova, hanno proposto all’Amministrazione Comunale alcuni interventi per ridisegnare la mobilità ciclistica del centro storico, e per trovare soluzioni al problema delle cadute sulle rotaie nelle Riviere.
“La nostra lotta ha alle spalle un ampio consenso: Ricordate la manifestazione in bicicletta a “Ruota Libera”, le miglia di targhette appese l’estate scorsa alle biciclette, le 11 mila firme raccolte e consegnate per lo sviluppo delle piste ciclabili? In Centro storco va istituita da subito una Zona a Ciclabilità Diffusa – dice Sandro Ginestri del gruppo bici di Legambiente– valgono più 20 posti auto o 100 parcheggi per le bici? Strade a senso unico per jepponi che pensano di farsi strada nelle strette strade del centro con il paraurti, o corsie a doppio senso di marcia per le migliaia di ciclisti che raggiungono o attraversano quotidianamente il cuore della nostra città?
Per favorire l’uso della bicicletta come alternativa agli ingorghi del traffico e ai ritardi del trasporto pubblico, il centro rappresenta un nodo strategico, da poter raggiungere ed attraversare in bici in sicurezza e con rapidità. Oggi festeggiamo una prima vittoria il doppio senso di marcia per il ciclisti in via Ospedale, ma resta molto da fare”
“I primi interventi da realizzare con urgenza sono l’istituzione di doppi sensi di marcia per le biciclette in alcune importanti strade a senso unico, come via Altinate, Via S.Francesco, Via s. Sofia, l’asse Eremitani-via Zabarella- via del Santo, parallelo quest’ultimo alle Riviere con le temute rotaie del metrotram.” continua Andrea Nicolello vicepresidente di Legambiente – la realizzazione del doppio senso di marcia per i ciclisti in via Ospedale è un primo importante passo in avanti”
Ma gli ambientalisti guardano anche al resto della città, dove stanno sollecitando una maggiore realizzazione dell’utlilizzo dei soldi stanziati per le piste ciclabili. Recentemente hanno ottenuto garanzie dall’Assessore Rossi per questo pacchetto di lavori:
Via Manzoni: sono iniziati i lavori per la pista da via Cavazzana fino a S. Croce.
Graissi – via Ariosto: iniziati i lavori. E’ una bella pista che collegherà poi i Graissi con il Fistomba.
Boccaccio/Forcellini: Inizio lavori nei primi mesi del 2006
Macchiavelli/Durer: Inizio lavori nei primi mesi del 2006
Via Pizzolo Inizio lavori nei primi mesi del 2006
Lungargine boschetto (da Stocco all’aeroporto): a breve l’appalto
Passerella sul Brentella-via Pelosa. avvio procedura espropriativa a breve
Guizza sud e via Bembo: Tempi più lunghi perché prima ancora degli espropri serve una variante urbanisica.
Passerella Ponte Isonzo: (a sbalzo, aderente al ponte) lavori entro l’anno.
Per questo Legambiente partecipa domani alla biciclettata dal significativo titolo “L’aria è nostra” promossa dal gruppo padovano Meetup – amici di Beppe Grillo. Appuntamento in Piazza Eremitani alle ore 15.