INCONTRO CON LA STUDIOSA GRAZIELLA FEDERICI VESCOVINI SABATO 10 MAGGIO, A CONCLUSIONE DEL CICLO DI INCONTRI DI SALVALARTE

L’incontro conclude il  ciclo di conferenze per volontari a tutela dei beni culturali, "Il Pensiero di Pietro d’Abano e l’Arte a Padova", organizzato da Legambiente-Salvalarte in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del comune di Padova e l’Accademia Galileiana, che ha registrato un notevole interesse, con oltre 70 iscritti,

Salvalarte, per il grande interesse apre quest’ultimo incontro a tutta la cittadinanza interessata oltre agli iscritti al corso.

Presiede Tiziana Mazzucato, coordinatrice di Legambiente-Salvalarte
Presentazione di  Enrico Berti, Professore emerito di storia della Filosofia dell’Università di Padova.
Relazione di Graziella Federici Vescovini, Professore Emerito università di Firenze su: "Pietro d’Abano e il suo Lucidator a difesa dell’astrologia".

Graziella Federici Vescovini, Socia dell’Accedemia Pontaniana è nota come studiosa della scuola padovana dei maestri di filosofia e arti del Trecento, in particolare come studiosa di Pietro d’Abano e di  Biagio Pelacani da Parma. A entrambi  ha dedicato monografie ed edizioni critiche delle loro opere,  pubblicate sia in Italia che all’estero. E’ professore emerito di storia della filosofia, presso l’Università di Firenze, particolarmente del Medioevo e del Rinascimento.