L’ESTATE DI LEGAMBIENTE CONI CAMPI DI VOLONTARIATO TRA ECOTURISMO E VOLONTARIATO AMBIENTALE

Anche questa estate Legambiente organizza, con “Volontariambiente 2014” campi di volontariato (in Italia ed all’estero) che porteranno avanti progetti entusiasmanti ed utili alla protezione e valorizzazione dell’ambiente. I campi di Legambiente, mediamente di circa due settimane, si distinguono in base all’ambito di azione: ad esempio difesa della legalità, protezione del patrimonio culturale o della biodiversità. Ci sono campi dedicati alla disabilità, all’ambiente, all’educazione, campi di sostegno per i minori, per gli anziani, per i diritti umani, la salute, campi con impronta culturale. Ancora: campi di solidarietà e cooperazione internazionale, che permettono di vivere la realtà quotidiana di comunità nei paesi in via di sviluppo, di dare sostegno a popolazioni colpite da carestie, guerre e catastrofi naturali. E campi dedicati a bambini italiani in difficoltà o al lavoro sui terreni confiscati alle mafie e gestiti dalle cooperative sociali. La gran parte di queste esperienze si pongono a metà tra il volontariato e il turismo sostenibile.

Per tutte le informazioni è possibile ritirare gratuitamente il catalogo dei campi nella sede di Legambiente, in Piazza della Resistenza 6 (ex Piazza Toselli – quartiere Palestro) da Lunedì a venerdì, tel. 049.856.12.12, che offre anche un servizio gratuito di assistenza e prenotazione.