I problemi della mobilità di Padova e dei 16 comuni della cintura restano gravi: il traffico, incentrato prevalentemente sull’uso dell’automobile, è sempre più caotico e causa un crescente inquinamento con pesanti ricadute sulla salute di tutti.
Il metrotram servirà a migliorare in parte il trasporto pubblico, ma non sono più rinviabili alcune scelte strategiche. Per questo una serie di Associazioni pensano che gli Utenti debbano essere coinvolti attivamente, con le loro esperienze ed esigenze, e propongono un programma concreto di interventi a sostegno di una Petizione urgente per migliorare i servizi di trasporto.
Per illustrarla e cogliere dal basso le esigenze di tutti, dal 3 al 22 ottobre 2005 gli utenti dei bus APS e SITA e dei treni regionali troveranno a Padova dei “Punti d’incontro”.
Presso la Stazione, in Piazzale Boschetti, nelle piazze, ospedali, mercati rionali e vicino alle principali fermate urbane le Associazioni saranno presenti venti volte nelle fasce orarie più frequentate con propri rappresentanti per proporre il testo, qui allegato, di una Petizione urgente ai Comuni di Padova e Cintura, all’Amministrazione Provinciale ed alla Regione dedicata ad un programma concreto e rapidamente attuabile per migliorare il servizio di trasporto pubblico a Padova.
L’offerta dei servizi oggi non è adeguata alle esigenze di mobilità di lavoratori, studenti, famiglie; e la situazione , insieme alla salute di noi tutti, è aggravata dai problemi dell’inquinamento con i necessari provvedimenti di restrizione della circolazione. Il metrotram da solo non potrà fare miracoli, occorrono interventi anche sulle corsie preferenziali per le linee dei bus,sulle tariffe, sui trasbordi, sulle fermate ferroviarie, sulle informazioni.
Abbiamo riassunto in dieci punti gli interventi da realizzare in tempi brevi: la nostra petizione è concreta ed agli Utenti proponiamo di sottoscriverla, anche completandola con proprie osservazioni e proposte perché l’esperienza di chi usa i servizi,e di chi vorrebbe usarli, è fondamentale.
Per la prima volta a Padova Associazioni di Consumatori, Ambientalisti e Lavoratori del settore uniscono il proprio impegno risultati efficaci:l’individuazione di interventi concreti, la raccolta di proposte e l’avvio di un dialogo,oggi assente,con gli Enti ed Aziende che gestiscono la mobilità.
“Muoviamoci Insieme!!!” è totalmente autofinanziata, ed è supportata dall’impegno di volontari. Per adesioni, informazioni e sviluppi dell’iniziativa sono disponibili anche il sito www.muoviamoci-insieme.org e l’indirizzo email info@muoviamoci-insieme.it
Promuovono l’iniziativa: Assoutenti, Federconsumatori, Legambiente e FILT CGIL
Aderiscono: Amici della Bicicletta, ACS, Adoc, Aprile per la Sinistra, ARCI, ASU, Banca Etica, Consorzio Etimos, LegaCoop, Lega Consumatori, Mani Tese, Transfair, WWF.