OZONO: INIZIANO SUPERAMENTI e ANCHE IL PM10

Domenica 29 l’Ozono nell’aria di Padova ha superamento del limite di legge (180 microgrammi per metrocubo). In anticipo di una decina di giorni sull’anno scorso, quando il primo superamento si verificò il 9 giugno. E come se non bastasse anche il Pm10 Domenica ha superato il limite giornaliero di legge, registrando 54 microgrammi per metro cubo d’aria contro i 50 del limite: centoduesimo superamento dall’inizio dell’anno. Oltre ai disturbi e ai danni alle funzionalità ed all’apparato respiratorio che Ozono e Pm10 separatamente causano in queste quantità, in sinergia li aggravano ed aumentano il rischio di disturbi e danni cardiovascolari. Anche per oggi le probabilità di superamento del limite da parte dell’Ozono sono alte, fatto salvo l’arrivo di un temporale.
La compresenza dei due inquinanti insieme ripropone con forza, alla Città ed alla Amministrazione, quello dello smog come grande problema ambientale e sanitario. Gli interventi per diminuire il volume del traffico, fonte primaria dello smog, appaiono ancora insufficienti. A Padova servirebbe un’offerta di trasporto collettivo di almeno 250/300 mila spostamenti al giorno, per poter diminuire veramente il traffico e l’inquinamento prodotti dagli oltre ottocentomila spostamenti giornalieri.