A Lamon, nelle Dolomiti bellunesi, è nata una struttura polivalente gestita da Legambiente. E’ il centro di educazione ambientale “Dolomiti”, che oltre ad attività educative offre anche la possibilità di soggiorni e vacanze estive.
L’altipiano di Lamon si apre alle soglie del Parco Nazionale delle Dolomiti bellunesi e delle Dolomiti del Primiero – San Martino di Castrozza, lembo estremo del Feltrino occidentale.
Il territorio, che comprende monti, colli, valli ed appunto, l’altipiano, si estende dai 400 ai 2100 metri d’altitudine. Lamon, sull’altipiano è a 600 metri sul mare.
Perfetta e antica, l’integrazione tra natura e attività umana conserva centinaia di chilometri di muri a secco per trattenere e terrazzare la terra, e altrettanti chilometri di sentieri tra boschi, monti e pascoli, nati dalla fatica di generazioni di donne e uomini che traevano da questa natura, molto spesso impervia, il loro sostentamento. Una montagna che ha mantenuto intatto il suo fascino.
Dov’è
Il Centro di Educazione Ambientale “Dolomiti” sorge a poco più di un chilometro del centro del paese, presso la frazione di Rugna, immersa nel verde ma non per questo isolata.
Consta su 450 metri quadrati appena ristrutturati e all’esterno dispone di un ampio cortile recintato che permette attività all’aria aperta anche per i più piccoli.
Che si fa
Sono previste attività di gruppo a seconda della fascia d’età, ma naturalmente gli adulti chi scelgono di passare un periodo al centro Dolomiti possono anche gestirsi la loro permanenza in completa autonomia.
I costi
Legambiente di Padova ha stipulato una convenzione con il centro Dolomiti ed è quindi in grado di offrire una pacchetto vantaggioso ai soci di Legambiente. Per sette giorni e sette notti 295 euro.
La quota individuale comprende:
· Iscrizione a Legambiente e relativa assicurazione (se già iscritti il di iscrizione costo sarà detratto)
· Pensione completa (dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo)
Per le attività di gruppo
Per la migliore realizzazione del programma d’attività, alcuni pasti saranno "al sacco".
· Operatori e animatori costantemente con il gruppo.
· Materiali e strumenti per l’animazione.