Partecipanti alla Festa del Recupero e dell’energia pulita – 2015


Associazione Cooperazione e Solidarietà

Strumenti preferenziali d’intervento nei Paesi esclusi dallo sviluppo economico e sociale sono la formazione, il sostegno o l’accompagnamento per l’avvio di piccole attività rurali o commerciali – anche attraverso programmi di microcredito – e il rafforzamento delle istituzioni locali di base. Sito www.acs-italia.it, tel 049.8648774

   
Altreconomia

Dal 1999, mensile dedicato a stili di vita e iniziative produttive, commerciali e finanziarie ispirate ai principi di sobrietà, equità, sostenibilità, partecipazione e solidarietà. In questo, particolare attenzione è dedicata ai temi del commercio equo e solidale, dell’ambiente, della finanza etica e della cooperazione internazionale.  Dal 2008 inoltre pubblica saggi, libri pratici e guide turistiche, sempre sugli stessi temi. Sito www.altreconomia.it, mail redazione@altreconomia.it

   
Altri Sapori
In via Tazzoli 37, zona Cave (Padova) si trova la piccola Bottega del Mondo, interamente affidata al volontariato. Si fa Commercio Equo e Solidale, con impegno alla sensibilizzazione per diffonderne la conoscenza. Aperto dal martedì al sabato orario 16.00-19.00, di sabato anche 9.00-12.00. Tel: 0498736131, email: frvrom@tin.it

   
Amissi del Piovego
Associazione culturale e ambientalista di voga alla veneta. Opera per la tutela e la valorizzazione del sistema fluviale padovano particolarmente attenta allo studio biologico, naturalistico e storico della civiltà veneta delle acque, dei suoi strumenti, dei suoi monumenti. Tel.049.8722256 – cell. 3487077807 – www.amissidelpiovego.it

   

Angoli di Mondo

Da 30 anni si occupa a Padova di Usato e Commercio Equo e Solidale, nell’ottica di un Consumo Responsabile, del rispetto per l’ambiente e per le persone. Sostiene progetti di solidarietà e sviluppo in Paesi del Sud del Mondo. Inoltre, all’interno della bottega in via Jacopo da Montagnana 17 è presente un centro di documentazione intitolato ad Ezechiele Ramin. Tel: 0498931533, email: info@angolidimondo.it, www.angolidimondo.it

 

A.N.P.A.N.A.
L’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente, ha come finalità protezione degli animali, tutela del territorio, promozione di una cultura di conoscenza e rispetto dell’ambiente.
E’ presente in tutte le regioni, con circa 6.000 soci, distribuiti sul territorio nazionale, organizzati in Sezioni Territoriali Provinciali. L’Associazione ha un’importante e certificata attività formativa: i soci volontari che sono stati addestrati e formati come Guardie EcoZoofile affiancano la Forestale e le Forze dell’Ordine per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali.

   
Associazione per la Pace

Promuove progetti politici e culturali volti alla realizzazione del disarmo, alla cessazione dei conflitti esistenti nel mondo, alla risoluzione dello squilibrio tra paesi ricchi e paesi poveri, al rispetto dei diritti umani e delle libertà dei popoli, alla pratica della nonviolenza e all’affermazione di una nuova idea di rapporto con il pianeta che ponga fine alla violenza fra le persone e sulla natura. Sito www.assopace.org

   
Banca di Credito Cooperativo di Sant’Elena
La Banca di Credito Cooperativo di Sant’Elena, da sempre impegnata nella crescita “responsabile” e sostenibile del territorio e delle comunità nelle quali è nata e opera, ha promosso, in accordo anche con Legambiente, una serie di iniziative per diffondere l’uso delle energie rinnovabili, attraverso finanziamenti a condizioni agevolate. Per saperne di più basta rivolgersi agli sportelli della banca o consultare il sito www.santelenabanca.it

   
Comune di Padova – Settore Ambiente e Territorio – Informambiente
Informambiente è il centro cittadino per lo sviluppo sostenibile del Comune di Padova che ha come obiettivo la formazione alla cittadinanza attiva e responsabile nella scuola e sul territorio.
Costituito per raccogliere e diffondere informazioni sui temi ambientali, Informambiente è oggi un centro che offre risorse di vario genere per progettare e sviluppare percorsi di educazione ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado. Come Ufficio Agenda 21 gestisce percorsi partecipati per lo sviluppo della città. Inoltre coordina o partecipa a progetti europei sui temi della sostenibilità ambientale. Sito: www.padovanet.it/informambiente

   
COOPI
Cooperazione Internazionale è una ONG italiana, laica ed indipendente che realizza progetti di sviluppo ed emergenza in Africa, America Latina e Asia per contrastare la povertà attraverso interventi sostenibili a lungo termine e con attività di sensibilizzazione in Italia. E’ oggi presente in 23 paesi con 210 progetti umanitari che raggiungono oltre 5 milioni di persone. Si distingue a livello internazionale per: la cura della malnutrizione materno-infantile; gli interventi di sicurezza alimentare; la protezione delle vittime dei conflitti (donne, bambine assoggettate ai gruppi armati e bambini soldato); la promozione dei diritti dei popoli indigeni; l’introduzione dell’energia rinnovabile; la riduzione del rischio disastri. In ogni progetto, si cura di salvaguardare le donne, i bambini e l’ambiente. www.coopi.org

 
Emergency
Associazione italiana indipendente e neutrale che offre assistenza medico-chirurgica gratuita e di elevata qualità alle vittime civili delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Promuove una cultura di solidarietà, di pace e di rispetto dei diritti umani. Tel 328 0028086 sito www.emergencypadova.altervista.org – e-mail emergency.padova@gmail.com – FB: Gruppo EmergencyPadova

 
Etra
E’ una multiutility a totale proprietà pubblica, soggetta alla direzione e al coordinamento dei suoi 75 comuni soci, distribuiti nel bacino del fiume Brenta, dall’Altopiano di Asiago ai Colli Euganei. Etra svolge per essi una serie di servizi pubblicamente rilevanti per garantire acqua potabile di elevata qualità, raccolta e depurazione dei reflui, raccolta differenziata e riciclaggio della maggior quantità possibile di rifiuti con attenzione alla chiusura del ciclo in ambito locale.
I valori fondanti della società sono l’attenzione alla persona (i lavoratori, i clienti e gli altri interlocutori), l’attenzione all’ambiente e la responsabilità sociale (attenzione alla salute, alla sicurezza, alla qualità). Sito www.etraspa.it

   
Emmaus
E’ impegnata nella lotta per lo sradicamento della miseria e per la realizzazione, in pienezza, della dignità della Persona umana attraverso l’accoglienza, il lavoro e la solidarietà. La comunità padovana si autofinanzia attraverso la raccolta e la vendita di oggetti usati. Tel 049.711273, email: emmauspadova@gmail.com

   
Faber Libertatis
L’sssociazione Faber Libertatis ha come obiettivo principale la riduzione del divario digitale per mezzo del ripristino di computer obsoleti attraverso l’utilizzo del sistema operativo Linux e del Software Libero.Email: info@faberlibertatis.org – sito: http://faberlibertatis.org

   
Greenpeace
E’ un’associazione non violenta, che utilizza azioni dirette per denunciare i problemi ambientali e promuovere soluzioni per un futuro verde e di pace; il Gruppo di Padova è fatto di volontari che si impegnano per informare i cittadini su problematiche come gli OGM, i cambiamenti climatici, il disboscamento delle foreste, l’inquinamento, la pesca eccessiva, il trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (TTIP), l’uso di combustibili fossili e le trivellazioni offshore nel Mediterraneo… muovendo critiche e promuovendo soluzioni alternative come la sana alimentazione, la pesca sostenibile, le energie pulite e la creazione di santuari globali per la salvaguardia di ecosistemi fondamentali per l’uomo come l’Artico. Greenpeace Gruppo Locale di Padova

 

 

Greenpink

E’ un’associazione che promuove la diffusione della cultura della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, della parità di genere, della fratellanza universale e l’abolizione di ogni forma di discriminazione, prevaricazione e violenza.  Da gennaio 2015 ha lanciato la campagna "Compra il mondo in cui credi" con la piattaforma di acquisti sostenibili Greenpink.eu, mettendo a disposizione dei progetti che condividono i valori dell’associazione, uno strumento di auto-finanziamento pratico e privo di costi aggiuntivi: il margine netto caratteristico di ogni acquisto finanzia direttamente il progetto al quale ogni acquirente aderisce. www.greenpink.org, Tel 049/0969007

   
Il Nuovo Mondo e i Giochi di Lodo
Si propone di far conoscere ai bambini, ai ragazzi e a far riscoprire agli adulti, i giochi tradizionali, ormai in parte dimenticati. I giochi proposti sono per la maggior parte costruiti a mano e in legno. Inoltre vengono proposti anche divertenti giochi tradizionali praticati in altri paesi europei.Platone diceva che "si può scoprire di più su una persona in un ora di gioco che in un anno di conversazione". www.ilnuovomondo.it – Tel.349-5868097

   

Istituto Nazionale di BioarchitetturaINBAR – sezione di Padova
E’ la sede provinciale dell’associazione che da oltre un ventennio svolge in Italia un ruolo determinante per la sensibilizzazione, l’informazione e la formazione sui temi dell’abitare sano, della riqualificazione del territorio e della riconversione ecologica ed energetica del settore delle costruzioni. La Bioarchitettura è un punto d’incontro di discipline diverse convergenti nella ricerca di soluzioni ecosostenibili e biocompatibili per tutelare e valorizzare l’ambiente naturale e antropico. La sezione  di Padova è attiva dal 1998. Tel 340 5493216 – 347 9603676 mail: padova@bioarchitettura.it  www.bioarchitettura.it

   

Insieme per FBM – Proteggiamo i levrieri
Associazione impegnata contro lo sfruttamento dei levrieri spagnoli (Galgos) che ogni anno a migliaia vengono  torturati e uccisi dopo una vita di privazioni e allenamenti mortali, perché non più utili per la caccia. Cura l’interesse in Italia della Fundacion Benjamin Mehnert con l’obbiettivo di dare famiglia a più possibili levrieri recuperati, e di risvegliare le coscienze sulle condizioni dei Galgos e degli Animali in genere chiedendo che vengano trattati con rispetto. www.fundacionbm.com; Tel: 328 308 0678

   
Jardin de los ninos
Attiva per la tutela dell’infanzia e delle popolazioni più povere del Sud del Mondo, attraverso progetti di cooperazione internazionale, soprattutto i America Latina, con interventi che spaziano dalla formazione alla tutela della salute, dal miglioramento dell’habitat allo sviluppo dell’imprenditoria locale. Tel 049-8935460, e-mail: info@jardin.it” – www.jardin.it

 
La Vespa
Siamo una Associazione che dal 1987 si occupa di Ambiente, Territorio e Cultura a Battaglia Terme in provincia di Padova; l’Associazione propone la cura e la protezione del territorio e dei suoi abitanti attraverso uno stile di vita non violento, l’informazione e l’organizzazione di eventi culturali. www.lavespa.org
   
Legambiente Padova
Legambiente è un’associazione di volontariato senza scopi di lucro, autonoma ed indipendente. Tutela dell’ambiente, difesa della salute dei cittadini, salvaguardia del patrimonio artistico italiano… Sono molti i campi in cui Legambiente è quotidianamente impegnata, a livello nazionale e locale.
Il circolo di Padova si occupa di lotta allo smog, mobilità sostenibile, difesa del verde,  energie rinnovabili, tutela del patrimonio artistico e culturale, riduzione dei rifiuti e raccolta differenziata, sensibilizzazione ambientale…  Sito www.legambientepadova.it, tel 049.8561212

   
Legambiente Selvazzano

Il circolo "I Ponti e la Selva" da quasi 3 anni affronta i temi ambientali dei comuni della zona sud ovest di Padova e dell’area dei Colli: un’area vasta e delicata che costituisce un "polmone verde" per Padova e in cui i problemi derivanti dalla cementificazione e dalle scelte delle amministrazioni comunali possono creare danni irreversibili all’ambiente e alla salute di tutti. Un compito non facile la cui realizzazione richiede la disponibilità sempre maggiore di Volontari: un bene indispensabile e oggi ancora più raro e prezioso.  Tel. 328 8226529, web: www.legambienteselvazzano.it

   
Lipu
La sezione di Padova della LIPU ( Lega Italiana Protezione Uccelli) è un’associazione ambientalista attiva a Padova da oltre 25 anni. Si occupa di tutela ambientale, di censimenti avifaunistici, di educazione ambientale, di recupero degli animali selvatici in difficoltà. Per contatti: padova@lipu.it, www.lipupadova.it .

 

 

Maniero Elettronica
La Maniero Elettronica, azienda padovana, è specializzata nell’installazione di impianti solari per la produzione di energia pulita. Negli ultimi 6 anni le oltre 1.600 installazioni nel Veneto confermano la fiducia che molti cittadini hanno accordato all’azienda per produrre energia elettrica e acqua calda dal sole. Maniero propone impianti fotovoltaici, solare termico e sistemi per il risparmio energetico chiavi in mano, comprensivi di pratiche per l’ottenimento degli incentivi statali. Sito: www.manieroelettronica.it, tel. 049 5846688

   

Mani Tese
Da 50 anni propone uno stile di vita più sobrio e rispettoso del pianeta e dei diritti dei popoli ad autodeterminarsi, impegnandosi concretamente, attraverso il riuso ed il recupero, ad arginare la veloce trasformazione degli oggetti in rifiuti.

 
MenSana
Progetto nato nel 2011 da un gruppo di studenti dell’università di Padova intenzionati a ridurre gli sprechi di plastica usa e getta e di cibo all’interno delle mense. Le iniziative promosse dal progetto mirano a individuare soluzioni alternative ecosostenbili, costruire soluzioni durature e diffuse su tutto il territorio, coinvolgere gli utenti della mensa creando campagne di sensibilizzazione. Fb: Progetto Mens Sana – progettomensana@gmail.com

   


Operazione Mato Grosso

Attraverso il lavoro gratuito per i più poveri offre a giovani e ragazzi la possibilità di numerose esperienze formative per acquisire alcuni valori fondamentail per la loro vita: la fatica, la coerenza, lo spirito di gruppo, il rispetto e la collaborazione, lo sforzo di imparare ad amare le persone. I ragazzi dei gruppi di Padova, eseguono lavori di giardinaggio, imbiancature, potature, sgomberi e traslochi, ecc per la raccolta di fondi per le nostre missioni sito: www.donbosco3a.itwww.operazionematogrosso.it Tel: 049.8647265

   
Ortocorto
Cooperativa agricola che ha anche un obbiettivo sociale. E’ una realtà produttiva, che propone prodotti locali, di stagione, dal sapore genuino e antico, coltivati rispettando le particolarità del terreno ed evitando le colture intensive. E’ una  realtà lavorativa, che offre serie opportunità di sviluppo e crescita a lavoratori svantaggiati, che trovano un contesto accogliente dove poter apprendere e sperimentare tecniche di coltivazione, sistemazione e organizzazione dei prodotti e la relazione con i clienti. Sito www.ortocorto.com – mail acquisti@ortocorto.com

   
Osteria di Fuori Porta
L’Osteria Fuori Porta di Padova, gestita dalla coop I Dodici Mesi, si batte per diffondere la cultura dell’economia solidale anche nella ristorazione. Scegliamo di utilizzare prodotti biologici il più possibile locali, stagionali, provenienti da una filiera minima e ottenuti nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Perché consumare è un atto politico e sociale e va fatto per bene. www.osteriadifuoriporta.it

 
 
 

 

Rangers d’Italia Regione Veneto
Associazione che opera per la tutela e salvaguardia ambientale, attraverso un servizio di controllo del territorio ma sopratutto di prevenire e sensibilizzare all’amore e al rispetto per la natura attraverso il contatto quotidiano con la popolazione, il buon esempio e l’attivazione di manifestazioni all’aria aperta all’interno dei parchi,  progetti nelle scuole e nei siti naturalistici. Tra i suoi soci figurano anche Guardie Particolari Giurate in materia Ittica e zoofila. Ad Albignasego in via Roma 224, vi è la sede Regionale dove il nucleo di Padova si riunisce ogni primo e terzo martedì del mese dalle ore 21 circa. Mail: padova@rangersitalia.it www.rangersitalia.it

   
Scout Neruda
Associazione laica di ispirazione scoutistica slegata da fedi politiche, promuove la crescita dei giovani attraverso l’educazione all’autonomia personale, al rispetto dell’ambiente e alla solidarietà. Sito: www.scoutneruda.it

   

Xena centro scambi e dinamiche interculturali
Associazione culturale non-profit, promuove iniziative locali ed internazionali (Programma Erasmus Plus, Servizio Volontario Europeo, scambi, stage transnazionali, educazione non formale per giovani e adulti, cooperazione tra generazioni) per stimolare apprendimento interculturale e partecipazione attiva nella società ed offrire opportunità di mobilità internazionale. Organismo di formazione accreditato (ambito Orientamento), punto locale della rete Euroguidance. Email: glocal@xena.it Web: www.xena.it

   
Ya Basta – Caminantes

dal 1996 l’associazione opera per la giustizia sociale ed ambientale a livello nazionale ed internazionale. Impegnata in progetti nell’area euro-mediterranea a sostegno della società civile, laica e democratica in Tunisia, Giordania, Marocco, Palestina, delle realtà curde in Siria, Iraq e Turchia, delle realtà di base in America Latina. Presso la sede in Via Barbarigo 17 è attivo il Centro Studi e Documentazione Multimediale su Messico e America Latina – Caminantes. Info www.yabasta.it mail padova@yabasta.it

 
WWF Vicenza – Padova
Lo scopo finale del WWF è fermare e  far regredire il degrado dell’ambiente naturale del nostro pianeta e contribuire a costruire un futuro in cui l’umanità possa vivere in armonia con la natura.
Da quest’anno, 20 febbraio 2015, a seguito nuovo statuto nazionale il WWF Padova ONLUS non esiste più. Si è fuso con il WWF Vicenza formando il WWF Vicenza-Padova. Inizia una nuova storia a cui invitiamo a partecipare. Se volete informazioni scrivete a padova@wwf.it