Partecipiamo per salvaguardare il territorio

La partecipazione dei cittadini è un elemento fondamentale per definire le linee di sviluppo futuro della città secondo principi di sostenibilità ambientale e qualità della vita sociale.
Il Quartiere 4 ha scelto di avviare un percorso a più livelli, coinvolgendo le commissioni consiliari e attivando un laboratorio di progettazione partecipata con i portatori di interesse e rappresentanti delle realtà sociali locali (associazioni, comitati, categorie produttive, parrocchie, ecc.).
La sintesi dei lavori verrà presentata in assemblee pubbliche finalizzate a raccogliere opinioni e suggerimenti che aiuteranno la stesura finale del documento che verrà quindi approvato dal Consiglio di Quartiere 4 e consegnato all’Amministrazione Comunale.
Gli argomenti trattati vanno dalla definizione del sistema ambientale da tutelare e potenziare, dalla riorganizzazione della viabilità e mobilità di quartiere, alla verifica dei servizi alla persona (culturali, sociali, sportivi) fino alla definizione delle unità urbane e nuovi insediamenti.
Dai lavori di partecipazione è emersa l’esigenza di salvaguardare i residui cunei verdi, spazi aperti che si insinuano tra il costruito in città. Tali aree potranno diventare parchi a delimitazione del costruito dei rioni con funzioni sociali e ricreative e ciclopedonali interrionali. In particolare forte è la richiesta di salvaguardare il cuneo verde dell’area Iris per la sua valenza ambientale e le problematicità di viabilità e rischio idraulico. Altro orientamento strategico è la formazione di un Parco agrario nelle aree agricole residue all’interno della tangenziale e quelle a sud di essa, con finalità ricreative, di produzione locale e vendita diretta dei prodotti agricoli e di coltivazione di biomasse arboree con finalità energetiche e di mitigazione dell’inquinamento atmosferico.
Si rivolge quindi l’invito ai residenti del Quartiere 4 a partecipare alle Assemblee pubbliche che verranno replicate nelle tre sale polivalenti del CdQ4, e a dare il proprio contributo alla definizione degli scenari futuri del proprio territorio.
Questi gli appuntamenti dal titolo: Come immagini la tua città? Incontri di partecipazione per la definizione del Piano di Assetto del Territorio:
mercoledì 18 aprile 2007 ore 21,00 – sala Ivo Scapolo, Via Sanmicheli 65;
venerdì 20 aprile 2007 ore 21,00 – sala ex scuola Ippolito Nievo,Via Piovese 74;
lunedì 23 aprile 2007 ore 21,00 – sala polivalente di S. M. Assunta 35/a.

Per conoscere i risultati dei lavori sul PAT in Quartiere 4 vedere www.padovanet.it

Devis Casetta, coordinatore della Commissione urbanistica del CdQ4