PIAZZA CADUTI DELLA RESISTENZA, UN’ISOLA VERDE IN DONO ALLA COMUNITÀ. Inizia il percorso per una piazza alberata

Oggi, grazie al contributo di Despar Nordest, Legambiente ha collocato in Piazza Caduti della Resistenza (ex piazza Toselli) un’isola verde alberata composta da 8 alberi di circa 4 metri: Carpini bianchi, Bagolari, Ornielli, Pruni. Alberi che resteranno permanentemente in loco.  Lisola verde, inoltre, per favorire la biodiversità, è stata  ulteriormente arricchita da piccole essenze, habitat ideale, in primavera, per farfalle e coccinelle (vedi scheda).

“Grazie a Despar Nordest oggi si inizia un percorso partecipato – spiega Sandro Ginestri, coordinatore di Legambiente-  assieme ai residenti, alle scuole, alle associazioni del rione e all’Amministrazione, rappresentata dalla Presidenza del Quartiere 5 Sud-Ovest e dall’Assessorato al verde pubblico del Comune di Padova. Un percorso che, entro un anno, porterà alla risistemazione definitiva della piazza: liberata dalle auto ed alberata.

Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa – così Francesco Montalvo, direttore marketing di Despar Nordest – e di lavorare assieme a Legambiente, alle istituzioni e ai cittadini di Padova per costruire una città sempre più a misura d’uomo. Riteniamo sia un compito importante e gratificante per un’azienda come la nostra, consapevole della propria responsabilità sociale e da sempre attenta al dialogo col territorio”.

Secondo Francesco Pavan, Presidente del Quartiere 5 Sud-Ovest “intervenendo sul “contenitore”, la piazza, aiuteremo le relazioni ad esprimersi con positività crescente. Oggi è un luogo già vitale, grazie alla presenza di artigiani, del  Punto giovani e di numerose associazioni. Ma una piazza più vivibile migliorerà ancor più la qualità della la vita nel quartiere, a partire da quella dei residenti.”

“Piazza Toselli – ha dichiarato infine Andrea Micalizzi, Assessore al verde pubblico del Comune di Padova è un punto di riferimento del Quartiere, carica di significati e storia che merita di essere resa migliore e più accogliente. Grazie a Legambiente, verranno coinvolti i cittadini in un percorso partecipato che l’Amministrazione comunale seguirà con attenzione e che sfocerà nella sistemazione dell’intera piazza: con più alberi e meno auto”.

La collocazione dell’isola verde è avvenuta in occasione della Festa dell’Albero, celebrata oggi in tutt’Italia. Ha visto la partecipazione attiva delle scuole elementari del quartiere Randi e Valeri. Gli alunni, supportati, oltre che da Legambiente, dal Punto Giovani Toselli, e dalle associazioni Anffas – Laboratorio Intrecci, Arci, Auser Savonarola, Carichi Sospesi, Incontrarci, hanno partecipato a diversi laboratori che hanno realizzato piccoli elementi di arredo urbano per la piazza, a corredo dell’isola alberata. Le scuole hanno infine adottato l’area verde di cui si prenderanno cura.

Dalle 11.30 si è svolta l’inaugurazione dell’isola verde illustrata da “Miss Clorofilla”del gruppo Fantaghirò. Infine i bambini hanno piantato negli spazi appositamente previsti i semi della biodiversità “Giardino delle farfalle” selezionati appositamente per favorire la presenza di bruchi e farfalle.

Gli alberi, per il momento posizionati in grandi fioriere, alla fine del percorso partecipato, che si concluderà con la festa dell’Albero 2012, saranno interrati nella piazza.