PM10 A GENNAIO:
Legambiente: “1 giorno su due inquinato in 20 città  e in quasi tutte le venete”.

 VICENZA A QUOTA 18, PADOVA, VENEZIA, TREVISO A 17 GIORNI DI SFORAMENTO, VERONA 14, ROVIGO 9, BELLUNO 2

LEGAMBIENTE: SERVONO MISURE STRUTTURALI COME L´ECOPAS O LA LIMITAZIONE D´ACCESSO ALLE CITTA´
I rilevamenti, di questo primo mese, spiega Rina Guadagnini, responsabile scientifica di Legambiente– ci dicono per prima cosa, ci dicono che  il problema insiste pesantemente su tutto il territorio regionale, 1 giorno su 2 inquinato in quasi tutte le città venete “Siamo in presenza di un fenomeno grave – commenta Guadagnini, – che persiste anno dopo anno. Diffuso su tutto il territorio, come comprovano anche i monitoraggi gestiti da Legambiente con la campagna di rilevamento nei piccoli comuni gestita insieme all´assessorato all´ambiente della provincia di Padova.

Secondo Lucio Passi, della segreteria regionale di Legambiente Veneto “è cruciale il comportamento della Regione, che invece fino ad ora si è chiamata fuori, delegando il problema ai Comuni. Alcuni agiscono seriamente, altri assumono solo provvedimenti di facciata, e la maggioranza dei piccoli comuni non fa nulla. Servono misure coordinate su scala regionale, provvedimenti strutturali e  un deciso rilancio del trasporto pubblico. I Comuni però debbono fare di più, prendano esempio dall´Ecopass di Milano. A Padova si sperimenti subito all’entrata di via Chiesanuova.

Un´altra proposta che caldeggia Legambiente è quella “dell´abbonamento alla città”. Un abbonamento annuale che per una cifra da stabilire permetta un numero limitato di entrate in città (non stiamo parlando dei centri storici ma degli interi perimetri comunali) o in auto, o in alternativa, la possibilità d´uso di tram, bus, parcheggi scambiatori e servizi facilmente realizzabili quali il car sharing e il bike sharing.”

Tabella generale