Certo la Regione Veneto non aiuta. Bisognerebbe incrementare le frequenze delle corse di autobus e tram, ma lo scarso trasferimento di fondi per il trasporto pubblico urbano da parte della Regione, in assoluto una delle più “tirchie” d’Italia in questo settore, ha costretto APS non solo a tagliare 108 corse, ma anche ad aumentare il prezzo del biglietto.”
“Infine” conclude Passi, bisogna iniziare a lavorare sul progetto – condiviso con l’Assessore alla Mobilità Rossi – di controllare e moderare il traffico in entrata in città, circa 230mila spostamenti al giorno, con il sistema dei crediti: un monte-accessi gratuiti alla città, superato il quale il “cityuser” deve scegliere se usare mezzi sostenibili (bicicletta, trasporto pubblico, carpooling, ecc.) o comprare nuovi crediti, che finanzieranno il potenziamento della rete dei trasporti alternativi.
Anno
|
Giorni di Superamento
Padova
|
Giorni di Superamento
Centralina Mandria
|
Giorni di Superamento
Centralina Arcella
|
2007
|
117
|
116
|
98
|
2008
|
112
|
94
|
90
|
2009 *
|
102
|
94
|
94
|
Dato del 2009 aggiornato al 30 dicembre
Fonte Arpav. Elaborazione Legambiente. Limite giornaliero 50 microg/mc da non superare più di 35 volte l’anno.