PM10 PICCHI ALTISSIMI
Superati gli sforamenti di tutto il 2014 con un mese d’anticipo

Le poveri sottili (PM10) sono arrivate a totalizzare 66 superamenti del limite giornaliero (50 μg/m3) da non superarsi per legge più di 35 giorni in un anno.

"Nel 2015 con un mese d’anticipo il Pm10 ha già superato il numero dei superamenti di tutto il 2014, che furono 58, – dichiara Lucio Passi, portavoce di Legambiente Padova – e si appresta a superare i superamenti totali del 2013, che furono 69.

Picchi altissimi sono stati registrati negli ultimi giorni: 61 microgrammi sabato 28 novembre; 81 domenica 29; 94 il 30 novembre e 101 il primo dicembre.

Vanno poi sommati ai giorni di superamento delle polveri sottili, quelli dell’ozono: 53 superamenti del limite per la protezione della salute umana (120μg/m3) da non superarsi più di 25 giorni all’anno. Anche per l’ozono, per altro il 2015, si conferma peggiore dell’anno precedente che ne totalizzò solo 31.

 “119 giorni di aria inquinata, oltre il limite di legge dall’inizio del 2015, significa che abbiamo respirato un giorno su 3 di aria avvelenata. Un quadro allarmante  – sottolinea Passi – per la qualità dell’aria di Padova, con danni alla salute dei cittadini, bambini e fasce deboli in primis.

Infatti sono proprio del 30 novembre le ultime stime fornite dall’Agenzia Europea dell’ambiente (Qualità dell’aria in Europa – relazione 2015) sulle morti premature in Italia dovute a polveri sottili, ozono e biossido di azoto circa 84 mila ogni anno.

 “A questo punto – conclude Passi –  non sarebbe il caso che l’Amministrazione ripensasse le politiche sul traffico automobilistico, primaria fonte dell’inquinamento atmosferico urbano, potenziando il trasporto pubblico?

E’ quanto propone la petizione (firma qui on line) con cui chiediamo che i 6 milioni di euro che derivano dalle multe degli autovelox vadano a potenziare il trasporto pubblico.”