Presentato il rapporto Comuni Ricicloni 2008

Costigliole D’Asti ha vinto il premio “Comune Riciclone 2008”, seguito da Bozzolo (MN) e da Ziano di Fiemme (TN). È finita l’epoca in cui primeggiavano i Comuni trevigiani che comunque permangono in tre nella Top Ten, mentre avanzano in massa i Comuni Trentini.

Ci si consola con il fatto che il Veneto ha la maggior percentuale (56%) di Comuni ricicloni rispetto alle altre regioni, anche se la Provincia autonoma di Trento ci ha superato nel complesso proprio l’anno scorso. Premiato anche il Bacino PD3 tra i Consorzi che hanno raggiunto la maggior percentuale di differenziata.

In provincia di Padova il primo Comune nella classifica sopra i 10.000 abitanti è Conselve al 42° posto, mentre il primo comune nella classifica con meno di 10.000 abitanti è Merlara al 69° posto. Tra i comuni capoluogo di provincia svetta Novara che con i suoi 100.000 abitanti arriva a sfiorare il 70% di raccolta differenziata, segno questo che anche le città di grandi dimensioni possono aspirare a obiettivi prestigiosi in termini di recupero dei rifiuti.

E Padova, con la terza linea dell’inceneritore lanciata verso l’avviamento nel 2009, quali prospettive ha di migliorare le sue prestazioni in termini di recupero di materia dai rifiuti (molto più conveniente) e non solo di energia? La sperimentazione sul porta a porta in alcuni rioni del quartiere 3 non parte. Il Comune ha approvato il progetto, ma senza ulteriori oneri oltre a quelli già sottoscritti nel Piano economico finanziario con ACEGAS-APS, e l’Azienda fa orecchie da mercante e non avvia la raccolta sperimentale. La cosa certa è che l’amministratore delegato di ACEGAS-APS ha annunciato di voler investire e fare utili nel settore ambiente (leggi termovalorizzatore). Posizione chiara che collide con la volontà dell’amministrazione comunale di avviare il porta a porta, che vuol dire più rifiuti avviati a recupero di materia e meno rifiuti avviati all’incenerimento. Attendiamo fiduciosi di vedere, a settembre, partire il servizio porta a porta come promesso, forse sarà l’occasione per dimostrare che anche i cittadini delle grandi città possono essere virtuosi come quelli di paese.

Devis Casetta