Prosegue la settima edizione del Summer Student Festival

Nonostante il cattivo tempo e il trasferimento della sede dal Fistomba ai Giardini Appiani, anche quest’anno si rivela essere un successo Il Summer Student Festival, la manifestazione musicale e culturale organizzata da Asu (Associazione Studenti Universitari) e Sindacato degli Studenti che ha avuto inizio sabato 31 maggio e che proseguirà fino a venerdì 6 giugno.

Nonostante l’importanza delle band e degli artisti emergenti del panorama indie internazionale e nazionale che hanno trasformato il festival in uno tra i più importanti appuntamenti di questo genere di tutto il Nord Est, l’ingresso è, come da tradizione, gratuito. Sul palco si sono alternati Trans Am, che hanno aperto il Festival, gli Enon, che hanno suonato martedì e giovedì sera si esibirà inoltre Matt Elliott, cantautore di stampo mittleuropeo. Venerdì la conclusione che sarà affidata ai britannici Prinzhorn Dance School.

La festa è però anche una mostra delle realtà del terzo settore della nostra città: oltre ai concerti, che hanno inizio intorno alle 21.00, sono presenti tutte le sere alcune delle maggiori associazioni no profit attive nella realtà padovana. I gruppi che lavorano sul territorio cittadino, promuovendo cooperazione ed integrazione, trovano nel SummerStudent Festival un luogo dove fare rete, conoscere e costruire progetti per collaborare ad una gestione più efficiente ed attenta della sfera sociale della città.

Non solo musica quindi, ma anche spazio per dibattiti, socialità e possibilità di mettere in comunicazione gli studenti universitari fuori sede con le realtà della società civile padovana. Anche questo, in fondo, contribuisce a collegare maggiormente e a far sentire meno “stranieri” gli studenti che abitano nella città del Santo.

Davide Pasquali – Sindacato degli Studenti