Provincia Eternit Free

E’ stata presentata martedì scorso anche a padova la campagna Eternit Free, iniziativa nazionale promossa da Legambiente ed AzzeroCO2 che si avvale del patrocinio della Provincia di Padova.
Si tratta della più grande iniziativa coordinata di smaltimento eternit del nostro paese e punta a dare smaltimento a centinaia di migliaia di metri quadrati di capannoni di eternit, sostituendoli con il Fotovoltaico.

La campagna si propone di comunicare ai cittadini che posseggono superfici in eternit la possibilità di sfruttare gli incentivi del conto energia e gli extra incentivi che questo prevede per lo smaltimento dell’amianto: grazie a questi soldi, infatti, oggi è possibile eliminare a costo zero (tramite un finanziamento bancario) il problema amianto e in molti casi ricavare anche un piccolo reddito annuale.

Certo, quello che vale per le piccole superfici, non vale per le grandi: lì i capitali da investire sono ingenti ed è qui che scende in campo l’arma vincente della campagna: i promotori infatti hanno convinto alcuni fondi di investimento internazionali e nazionali ad investire nel fotovoltaico sui tetti anche al nord Italia, mettendo quindi a punto un pacchetto chiavi in mano senza spesa: i possessori di tetti di almeno 2500/3500 mq possono infatti vedersi smaltito l’amianto, rifatto il tetto e garantita la manutenzione decennale senza metterci un euro. Il tutto in cambio del diritto di superficie.

Ad oggi alla campagna hanno aderito decine di province ed alcune regioni. Nelle aree dove la campagna è già operativa sono già partiti progetti per circa 8 MW fotovoltaici, corrispondenti a decine di migliaia di mq di amianto rimosso e smaltito a norma di legge.

Si tratta di un’occasione unica per venire a capo di un problema sanitario spesso sottaciuto e sottovalutato
, ma anche una grande occasione di lavoro e conversione industriale per le aziende manifatturiere ed artigianali del territorio. non a caso è stato firmato un protocollo con la camera di commercio di padova e le associazioni di categoria, che sostengono la campagna e ne daranno notizia ai propri soci.

Per le superfici medio piccole Legambiente organizzerà un gruppo di acquisto, affiancondolo ad accordi con le banche del territiorio che finanziano il 100% dell’intervento, iva inclusa, chiavi in mano. La rata del prestito bancario, nella gran parte dei casi, si ripaga ampiamente con l’incentivo del Conto Energia e fin da subito il proponente potrà abbattere i propri costi energetici.
Per informazioni e per aderire alla campagna basta telefonare al 800 238 389 numero verde dello sportello amianto della provincia, gestito da Padova e srl, che collabora alla campagna. Oppure si può inviare un email a eternitfree.padova@legambienteveneto.it

L’adesione alla campagna non è impegnativa e gli aderenti riceveranno un sopralluogo e un preventivo gratuito.

Per saperne di più: www.azzeroco2.com/eternitfree

Davide Sabbadin – Responsabile Energia Legambiente Veneto